Windows 7 conquista la metà dei PC

Oltre il 50% dei computer monta ormai il sistema di Microsoft: Windows XP può finalmente andare in pensione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2012]

windows 7 50 percento

La storia di Windows 7 è quella di un lento successo: giunto sul mercato con l'impegnativo compito di far dimenticare il predecessore Windows Vista, ha ricevuto una calda accoglienza che gli ha permesso di iniziare a erodere le quote detenute da Windows XP.

Lo scorso ottobre, a due anni da debutto, Windows 7 è finalmente riuscito a superare l'anziano rivale per quanto riguarda il numero di utenti e ora, stando ai rilevamenti di StatCounter, ha tagliato un altro importante traguardo: è arrivato a conquistare oltre il 50% degli utenti.

Secondo il sito di statistiche, infatti, a giugno Windows 7 equipaggiava il 50,2% dei computer; il secondo sistema operativo per popolarità restava Windows XP, che però doveva accontentarsi del 29,9% del mercato.

Vista veleggiava lontano, con un misero 8,32%, una quota appena superiore a quella di Mac OS X (7,05%). È anche interessante notare come StatCounter includa nella Top 5 dei sistemi operativi anche iOS (che detiene il 2,4%): è probabile che questa categoria si riferisca agli iPad, dato che i sistemi mobili sono conteggiati a parte da StatCounter.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3230 voti)
Leggi i commenti (31)

Windows XP può dunque avviarsi sereno alla pensione - che scatterà inesorabile nel 2014, quando Microsoft sospenderà definitivamente il supporto - mentre Windows 7 farà bene a godersi il momento di gloria finché dura, poiché in autunno è atteso Windows 8.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

@PCMaster Infatti cosa credi che l'abbiano tolta quella possibilità di istallarci un Linux proprio sulle PS3? Solo il loro Linux-proprio che tuttora è in vendita con Kit (dalla stessa Sony) in Giappone. Se no potresti craccare in futuro i loro stessi giochi sulla stessa loro piattaforma! La Sony stessa possiede (ancora) un centro... Leggi tutto
18-10-2012 00:11

@mda: In che senso già dispone di Sony-Linux? Una distro modificata/creata da Sony? Perché la possibilità di installarci linux è stata rimossa da un'eternità (almeno in maniera ufficiale), per quel che ne so. Sulle future intenzioni di Sony... sarebbe stupendo anche se temo non sia vero. :(
17-10-2012 14:22

Il bello che la risposta è "ma chi non conosce Windows" (in questo caso il nuovo)? Poi accade come mi raccontavano in una banca che dai terminali sono passati al PC e cerano delle persone che muovevano il mouse sulle schermo... Non il puntatore del mouse ma il mouse stesso! :lol: :lol: :lol: Io stesso vedo gente... Leggi tutto
16-10-2012 22:26

Mauro ti ho letto questa mattina e devo dire che concordo al 1000*1000 su tutto quanto hai scritto. Pensa che con w8 è un casino peggio, forse andrà bene per gli smartphone o i tablet, ma per pc di lavoro proprio no. Fossero furbi farebbero un SP4 o SPn a pagamento come nuove release e tutti sarebbero contenti. Succederà come quel vendor... Leggi tutto
16-10-2012 12:01

Windows 7 utilizzato da utenti entusiasti? ma non diciamo corbellerie, fra controlli dell'account, accessi negati, Menu nascosti, cartelle e file nascosti, cartelle nascoste, estensioni nascoste (ideali per non riconoscere i file con doppia estensione, magari virale) impossibilità di installare Windows Mail che è già nel sistema... Leggi tutto
16-10-2012 05:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2404 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics