E' morto Neil Armstrong

43 anni fa fu il primo a camminare sulla Luna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-08-2012]

neil armstrong

Neil Armstrong fu tramandato alla storia il 20 luglio del 1969 quando, con un'impresa titanica per l'epoca, insieme ai compagni Buzz Aldrin e Michael Collins - che però rimase in orbita - conquistò la Luna.

La sua frase, pronunciata dopo aver toccato il suolo lunare, "That?s one small step for a man, one giant leap for mankind", "E' un piccolo passo per un uomo, un balzo da gigante per l?umanità" è di quelle che sono state consegnate alla storia.

Ma l'uomo Neil Armstrong, intimo e riservato, dopo l'avventura spaziale scelse di tornare a essere un uomo comune; pur ricoprendo incarichi accademici di livello, rinunciò a un ruolo di celebrità che ben facilmente avrebbe potuto avere per se.

Ieri a 82 annni, a causa di complicazioni seguenti un delicato intervento al cuore delle settimane scorse, si è spento, ricordato dal presidente degli USA Obama come un grande eroe americano.

Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4414 voti)
Leggi i commenti (31)

"La prossima volta che camminerete in una sera chiara e luminosa e la luna sembrerà sorridervi, pensate a Neil Armstrong e fategli l'occhiolino" ["give him a wink"]: queste le poetiche parole della famiglia nel darne ufficialmente la notizia.

Più sotto, il video della prima passeggiata lunare:

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{hacker}
sinceramente oltre a dire che mi dispiace per la sua morte, non ho altro da dire.
28-8-2012 13:53

Forse non tutti sanno che era già pronto l'epitaffio, nel caso non fossero riusciti a ripartire dalla Luna. Gli astronauti, prima di partire, lo avevano letto, ma per fortuna il Presidente Nixon non ha avuto la necessità di leggerlo. Era questo: Leggi tutto
27-8-2012 17:08

Per chi volesse rivivere l'impresa, consiglio una bella puntata di Ulisse, sul sito della RAI.
27-8-2012 12:41

Mi piace anche ricordare che era un astronauta civile, a differenza della maggioranza dei suoi colleghi che erano militari.
27-8-2012 12:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2642 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics