Facebook, foto sfuocate per i non-amici

Un'app di McAfee protegge le foto su Facebook impedendo anche di salvarle come screenshot.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2012]

sfuocate

McAfee ha annunciato oggi la disponibilità di una versione beta scaricabile gratuitamente di Social Protection.

E' una nuova app appositamente studiata per proteggere le foto degli utenti di Facebook da un utilizzo indesiderato, affinché non vengano condivise senza il loro permesso.

Disponibile come app Facebook sotto forma di plug-in per i browser più diffusi, McAfee Social Protection consente agli utenti di scegliere quali amici possono avere accesso alle proprie foto e rende sfocate le immagini a chiunque altro.

Una volta che gli amici selezionati avranno installato la app potranno vedere le immagini “in chiaro”, creando un secondo livello di sicurezza.

Gli utenti possono quindi condividere le proprie foto senza preoccuparsi che facciano il giro del web o che vengano caricate su qualche sito da qualcun altro.


Solo gli amici autorizzati potranno vedere le foto, ma anche loro non saranno in grado di condividerle, copiarle, stamparle o catturarne lo screenshot. Mentre chi non è stato autorizzato non potrà nemmeno visualizzarle.

L'app impedisce anche di catturare uno screenshot delle proprie immagini; infatti, la funzione “stampa schermo” catturerà solo uno spazio vuoto.

L'applicazione, inoltre, disattiva le funzioni di salvataggio e download, visualizzando l'icona di un lucchetto sulla foto quando un utente scorre su di essa.

Sondaggio
Secondo te, Google+ avrà successo? Soppianterà Facebook?
Google+ non avrà successo. Ma comunque lo userò più di Facebook. - 10.3%
Google+ avrà successo. Ma preferisco Facebook. - 12.0%
Google+ non avrà successo. Pertanto rimango su Facebook. - 20.7%
Google+ avrà successo. "Mi piace" più di Facebook. - 19.2%
Non frequento i social network. - 37.8%
  Voti totali: 2546
 
Leggi i commenti (10)

Quando gli utenti caricano le foto protette attraverso l'applicazione, i file vengono salvati su piattaforme McAfee, invece che sui server di Facebook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Nnooooooooooooooooo! Il latte cagliato in frigo noooooooooooooooo!!! :help:
30-8-2012 09:38

...e infine gli cagliera' il latte in frigo, gli righera' la macchina e mandera' alla moglie gli sms destinati all'amante, e viceversa :twisted: Mauro Leggi tutto
30-8-2012 00:57

Manco a dirlo questa bella app limita la scelta dei browser (e dei sistemi operativi?) utilizzabili per visualizzare le foto... quando la smettiamo di aggiungere barriere architettoniche al web?
29-8-2012 22:35

No, Luko.. forse non sai che il led accanto alla webcam verrà utilizzato dal plugin per emettere un potentissimo raggio laser che accecherà il malcapitato che tenterà di fare la foto dello schermo! Ma non solo! Dalle casse uscirà un suono terrificante che, dopo aver fatto implodere l'edificio lo incendierà a causa dell'attrito fra le... Leggi tutto
29-8-2012 18:25

Non capisco come il software faccia a capire che sto facendo uno screen, esistono così tanti programmi per farlo... Si risolve comunque o stampando l' immagine e scannerizzando e, qualora non fosse possibile, fotografando direttamente lo schermo :P
29-8-2012 17:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1409 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics