Cambogia, il cofondatore di The Pirate Bay verrà espulso

La Cambogia è pronta a espellere Gottfrid Svartholm.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2012]

svartholm espulsione cambogia pirate bay

È stato deciso abbastanza rapidamente il destino di Gottfrid Svartholm da parte delle autorità cambogiane che l'hanno arrestato alcuni giorni fa.

Il cofondatore di The Pirate Bay era stato arrestato «su richiesta del governo svedese per un crimine correlato all'informatica» come ha spiegato un portavoce della polizia.

Mentre Svartholm veniva condotto nella località segreta in cui tuttora si trova era nato il problema di come consegnarlo al suo Paese di origine: tra la Svezia e la Cambogia, infatti, non c'è alcun trattato di estradizione.

La questione ha trovato presto una soluzione, annunciata dal Vicecommissario Nazionale di Polizia, il generale Sok Phal: «Utilizzeremo la legge sull'immigrazione contro di lui per espellerlo dal Paese». I tempi di quest'operazione - fa sapere Phal - dovrebbero essere molto brevi.

Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2395 voti)
Leggi i commenti (11)

D'altra parte, la Cambogia si impegna unicamente a trasferire lo scomodo Svartholm al di fuori del proprio territorio, ma non a scortarlo sino in Svezia (dove lo attende sempre una condanna a 12 mesi di prigione): «Ci limiteremo a espellerlo; dove poi vada, noi non lo sappiamo, ma deve essere un luogo al di fuori della Cambogia».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Penso che troveranno un modo per evitare che si renda nuovamente irreperibile ed eviti di farsi mettere le grinfie sopra dalla Svezia addomesticata dagli USA. :twisted:
8-9-2012 15:49

Solo un euro? Allora temi che la droga lo abbia instupidito abbastanza da andarsene proprio in svezia! :o
6-9-2012 14:52

Scommetto 1€ che non sceglierà la Svezia.
6-9-2012 14:45

Almeno da qualche parte non gli funziona! :lol:
6-9-2012 11:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3496 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics