E la beneficenza incontrò la pornografia

Il primo sito hard al mondo che devolve i proventi in azioni charity.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2012]

Non mancherà di far discutere la campagna che l'agenzia Le Balene, in partnership con Hagakure, ha studiato per il lancio del sito come4.org (il cui nome, in inglese, è un gioco di parole che è tutto un programma).

Il tema, come si evince da questi soggetti pubblicitari ironici e tutt'altro che metaforici destinati a stampa e web, è piuttosto scabroso, ma la finalità sarebbe lodevole: si tratta infatti di promuovere l'incontro di pornografia e beneficenza - due universi che più lontani non potrebbero essere - all'interno del primo sito al mondo che devolve tutti i suoi proventi in azioni di charity.

La prima causa che come4.org, nato dall'idea dei milanesi Riccardo Zilli e Marco Annoni, intende sostenere sarà quella della Asta Philpot Foundation, in difesa del diritto dei disabili ad avere una sessualità attiva.

Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1975 voti)
Leggi i commenti (15)

Come spiegano gli ideatori, è possibile inviare a titolo gratuito contenuti porno, rigorosamente amatoriali, e chi si abbona potrà vederli pagando un fee.

La campagna pubblicitaria, che in futuro sarà accompagnata da “sortite a sorpresa nelle principali capitali europee”, nasce sotto la direzione creativa di Sandro Baldoni e Lele Panzeri, del copy Rosario Giordano e dell'art director Evanghelos Christofellis.

Ma il dubbio sull'operazione resta: è una pura trovata pubblicitaria o quello del "porno etico" senza fini di lucro è davvero l'espressione di una nuova sessualità?

Qui sotto, la galleria dei poster promozionali.

come4
come42
come43
come44
come45

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)


Ho detto che non ho capito dove sia non che voglio capirlo, penso che sopravviverò comunque bene anche senza saperlo... :wink:
17-9-2012 08:17

Credo che potrai esaudire i tuoi desideri nella sezione gay.
16-9-2012 22:00

Non ho ancora ben capito dov'è l' :inc: ma sono quasi certo che ci sia...
16-9-2012 19:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1669 voti)
Agosto 2025
Apple svela la data del keynote autunnale: il 9 settembre arriva l'iPhone 17 Air con altre novità
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics