Caso Ostuni/Carofiglio: difesa della libertà di criticare

Lo scrittore Gianrico Carofiglio denuncia per diffamazione un critico che gli dà dello scribacchino su Facebook. Scoppia una rivolta dei critici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2012]

carofiglio

Gianrico Carofiglio è uno scrittore di successo: ha vinto decine di premi letterari e i sui libri (da Il passato è una terra straniera a Il silenzio dell'onda, a Testimone inconsapevole, fino al recente Ad occhi chiusi) hanno venduto centinaia di migliaia di copie. Il suo protagonista preferito è un avvocato barese, una sorta di commissario Montalbano alle orecchiette, un legale-detective sciupafemmine e intellettualoide.

Non è solo uno scrittore ma è anche un magistrato della Procura di Bari; inoltre è anche un senatore del Partito Democratico.

Vincenzo Ostuni, critico letterario, molto meno noto, lo ha stroncato sul proprio profilo di Facebook definendolo "mestierante" e "scribacchino"; al che, Carofiglio lo ha denunciato per diffamazione.

Non è il massimo, per un senatore di un partito che a partire dal nome si definisce "democratico". Inoltre è scoppiata un'autentica rivolta di scrittori e critici italiani che in una settantina, non si sono limitati a esprimere solidarietà a Ostuni, ma intendono autodenunciarsi ripetendo lo stesso giudizio, anche se magari non lo condividono.

Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2748 voti)
Leggi i commenti (1)

Critici e scrittori si recheranno sono recati oggi davanti a un commissariato di polizia di Roma, quello in cui è ambientato il bel libro Quer pasticciaccio brutto di via Merulana di Gadda, da cui venne tratto un bellissimo film con Germi nelle vesti del commissario protagonista.

La polemica ha guadagnato anche la pagina culturale del Corriere della Sera di ieri in cui Emanuele Trevi, autore di un libro su Pasolini che per poco non vinceva il Premio Strega 2012.

Trevi invita Carofiglio a ritirare la denuncia contando sulla sua intelligenza e paragona la personalità di Carofiglio, come quella di ogni uomo, a un parlamento rissoso, perfino più di quello italiano di cui è membro lo scrittore, in cui si combattono atteggiamenti intelligenti e altri meno.

Certo D'Annunzio avrebbe sfidato a duello chi lo avesse definito scribacchino; Trilussa ci avrebbe scritto un sonetto; Dante lo avrebbe mandato all'inferno. Carofiglio che, personalmente e per quello che può valere il mio modestissimo parere di lettore, è uno scrittore piacevole e superiore alla media, da buon magistrato dovrebbe sapere che la giustizia è già troppo oberata da troppi processi e penalizzata da tanti tagli economici: non merita una causa in più e non necessita di occuparsi anche di letteratura.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Sarà anche vero. Però è ancora più vero che: - un magistrato che fa una causa per diffamazione, ha molta più probabilità di veder accolta la sua domanda di qualsiasi altro comune cittadino, a prescindere dalla sua cultura giuridica. - a giudicare sulla domanda di risarcimento danni proposta da un magistrato, è un collega magistrato, che... Leggi tutto
5-12-2012 20:10

Si tratta esattamente della mia stessa opinione. Non è che un magistrato sia portato ad adire alle vie legali per reati reali o presunti nei propri confronti perchè si ritenga superiore o più potente rispetto agli altri; molto più semplicemente un magistrato ha una conoscenza della legge molto superiore a chiunque non operi nel... Leggi tutto
29-9-2012 17:36

La cosa è dibattuta poi in tribunale. Dipende come la presenta la difesa e come la spiega l'accusa. :roll: Tu potresti essere un buon avvocato difensore! La prima parte del tuo discorso può essere un valido escamotage per minimizzare l'accaduto. Presentarla, poi, come opinione NON è insulto. :wink: In queste cause, dove la forma... Leggi tutto
29-9-2012 01:31

O.K. Però, l'uso di un linguaggio palesemente offensivo è insulto, o ingiuria. Non mi sembra che sia diffamazione. La diffamazione dovrebbe riguardare il contenuto concettuale puro dell'affermazione e non la sua forma caustica o aulica e, quindi, l'attegiamento personale (almeno supposto) di chi la proferisce. Dire "scribacchino... Leggi tutto
28-9-2012 23:51

@GrayWolf Infatti gli altri scrittori fanno in questo modo... Denunciarlo è fuori morale/consuetudine secondo me. :wink: Ciao Leggi tutto
28-9-2012 23:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4480 voti)
Agosto 2025
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 agosto


web metrics