Sistema operativo e software in dotazione

In prova: Archos 101 XS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2012]

main03

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Archos 101 XS

Come già accennato, il sistema operativo scelto per l'Archos 101 XS è Android 4, per la precisione la versione 4.0.3 Ice Cream Sandwich.

Entro la fine dell'anno, tuttavia, è atteso l'aggiornamento ad Android 4.1 Jelly Bean, come promesso dall'azienda: Archos ha una buona tradizione alle spalle fatta di aggiornamenti frequenti e puntuali, dunque anche da questo punto di vista (che riguarda anche la longevità del prodotto) non dovrebbero esserci sorprese. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4396 voti)
Leggi i commenti (7)
A facilitare il processo d'aggiornamento c'è la decisione di Archos di fornire una versione non personalizzata di Android: ciò consente, oltre che di non avere ulteriori strati di software o interfacce alternative (che potrebbero rallentare il sistema in versione "base"), di abbreviare i tempi per il rilascio delle nuove versioni.

Sempre parlando di software, insieme al tablet viene fornita OfficeSuite Pro 6, una suite di programmi da ufficio compatibile con Microsoft Office e che permette di visualizzare, modificare e stampare documenti di Word, Excel e PowerPoint, oltre che di visualizzare i PDF.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Pro e contro e tabelle

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


[OT] Seguo le newsletter di Zeus da una vita ma questo è il mio primo post.. ciao a tutti Volevo solo dire che ho avuto l'Archos 500 AV diversi anni fa e la grafica è spettacolare per un mp4 di pochi pollici.. Nell'articolo è paragonato a un Ipad... :P Io lo comprerei subito
1-10-2012 22:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8801 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 luglio


web metrics