Il prossimo secolo: illusioni sul futuro

Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2012]

L'utente Zievatron sul forum di Zeus News propone un sondaggio e commenta:

Ho ricevuto la newsletter di Le Scienze e sono approdato a questo link.

Si dice che non è fantascienza, ma che sono predizioni "serie". Io ho qualche dubbio.

Come fanno i predittori di questi futuri "idilliaco-ipertech" a sapere come andranno i prossimi decenni e più?

Come fanno a sapere che nel 2100, invece, la maggior parte della popolazione non sarà tornata ad illuminare le case con i candelabri? E che un personal computer non costerà 2 anni di stipendio medio? Etc..., etc...

Masse di poveri ridotti alla sussistenza o poco più in una dittatura mondiale di una ristretta cerchia di privilegiati. Per il tempo che questa potrà reggere. Poi si sfalderà e la regressione sarà completa e definitiva e nel 2200 nessuno al mondo avrà più un computer, o un cellulare, né potrà fare un viaggio in aereo, perché non ci saranno più aerei e aereoporti.

Come fanno a sapere che l'umanità non è destinata a ritornare in una nuova età pre-industriale?

Forse, preferiscono "credere" che andrà bene e che l'umanità scamperà a questo pericolo. Padronissimi tutti di credere quello che si vuole, ma "credere" non ha niente di "scientifico".

Qui sotto, il testo del sondaggio.

Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3633 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 31)

Molto probabile. La stupidità dell'essere umana è assai superiore alla sua capacità di imparare dai suoi errori... :incupito: Leggi tutto
2-11-2024 10:51

Esagerato! Gli si era solo promesso che avrebbe avuto un appuntamento con Rocco... [img:a8244790e8]https://i.postimg.cc/nVGq8Cvx/ROCCO.jpg[/img:a8244790e8]
28-10-2024 16:33

Ma non si era detto qualcosa del tipo chi riesuma i threads vecchi verrà spogliato ignudo, frustato col cilicio di canapa grezza coi nodi, asperso di aceto e sale e buttato a bollire nel pentolone con Tom mentre il cane demoniaco rimesta il tutto? :twisted:
28-10-2024 15:36

credo che più che un atterraggio, ci troveremo innanzi ad una catastrofica collisione tra il mondo delle illusioni che abbiamo costruito in occidente ( inteso come coalizione di paesi sotto la guida degli USA) e la realtà di un pianeta sofferente, sfrutatto da tutti ( non solo l'occidente ed ormai non lui come attore primario) e dominato... Leggi tutto
28-10-2024 15:24

Sei poi atterrato/a con una bella frenata? :roll:
20-5-2023 19:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3862 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics