I tablet Clover Trail di Intel

Dieci ore di autonomia, tre settimane standby e una vera ''Windows 8 experience''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2012]

clover trail and tablet

Intel ha pubblicato le specifiche di riferimento per i tablet che monteranno i processori Atom Clover Field, il più recente tentativo dell'azienda di Santa Clara di competere con i rivali ARM, puntanto sulla compatibilità con il software esistente.

La pubblicazione di queste specifiche è importante perché rivela in che linea si muoveranno nei prossimi mesi i produttori che vorranno scommettere sulla soluzione di Intel, come prova anche il recente annuncio dell'ElitePad 900 di HP.

Intel afferma che i tablet basati sull'Atom Z2760 (un dual core con frequenza di funzionamento a 1,8 GHz e accompagnato dalla GPU Imagination SGX545), offriranno «la migliore esperienza Windows 8».

In particolare, l'azienda pone l'accento sulla «compatibilità con le applicazioni e le periferiche tradizionali»; il peso dei vari tablet dovrebbe poi essere inferiore ai 680 grammi mentre lo spessore dovrebbe aggirarsi intorno agli 8,5 millimetri; connettività 3G e 4G e chip NFC dovrebbero sono compresi nelle specifiche.

Inoltre, il sistema di gestione del consumo energetico promette di garantire un'autonomia lontano dalla presa di corrente pari a 10 ore, e una durata della batteria in standby pari a tre settimane.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6107 voti)
Leggi i commenti (17)

L'unico punto davvero debole pare essere la risoluzione dello schermo: molti dei tablet con Cover Trail mostrati sinora hanno una risoluzione di 1366x778 pixel, sufficiente per supportare l'alta definizione 720p ma ben lontana da quella a 1080p.

Un altro punto importante sarà costituito dal prezzo. Intel afferma che i produttori stanno già lavorando su almeno 20 modelli diversi di tablet Clover Trail, e che il prezzo medio si aggirerà intorno ai 799 dollari: i possibili acquirenti, a questo punto, sarebbero attratti non dall'economicità dei tablet ma dalla possibilità di sfruttare pienamente Windows 8 e i software noti, e avere allo stesso tempo un dispositivo davvero portatile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

In una frase "Give yourself a new thrilling BSOD Experience" :wink:
4-10-2012 14:36

Windows 8 Experience? = BSOD !!! (link)
4-10-2012 10:25

Con quel prezzo e con Windows 8 come SO non mi entusiasmano affatto, la Windows 8 experience non mi affascina per nulla. Credo proprio che ne starò alla larga.
3-10-2012 18:47

{Luca}
Si, ma su questi tablet ci girerà Windows 8, o Windows RT? Perchè non sono esattamente la stessa cosa...
2-10-2012 21:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3902 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics