Specifiche tecniche, pro e contro e tabelle

Allianz Allie Max.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2013]

Zeus News

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Allianz Allie Max

ALLIANZ ALLIE MAX
Prezzo Euro 129 (Iva inclusa) per i primi due anni, più 99 euro l'anno
Pro In caso di bisogno, è un aiuto formidabile. Si installa molto facilmente sulla maggior parte delle auto circolanti.
Contro E' necessario attenersi scrupolosamente alle procedure di setup, altrimenti si rischia di ritrovarsi senza soccorso. Servizi opzionali e aggiuntivi a pagamento.
Funzionalità 4
Ergonomia 3
Documentazione e facilità d'uso 4
Condizioni commerciali 3
Giudizio Globale 3.5

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Ma buona parte dei servizi offerti sono strettamente correlati alle coperture offerte dalla polizza: pagando due volte non credo si riesca a risparmiare. Senza contare l'imbarazzante situazione di dover fornire i dati relativi alla cinetica di un incidente quando fosse coinvolto un altro veicolo coperto da Allianz...
9-3-2013 17:45

Sì ma la faccio dove mi pare, magari dove costa meno
8-3-2013 19:31

Beh, l'RCA la devi fare comunque, non è che se ti compri il robottino sei esentato...
8-3-2013 18:56

Per quella che definisci gratuita, sul sito leggo: "Un prodotto unico che combina la tradizionale copertura assicurativa RCA (Responsabilità Civile Autoveicoli), con i vantaggi di un servizio di assistenza immediato, basato su un sistema di tecnologia satellitare: ViaggiaConMe Box." Devi fare l'RCA per forza con loro, al... Leggi tutto
8-3-2013 15:22

Cito, fra i tanti, Unipol (la prima a lanciare questo tipo di prodotti), Sara, Axa, Genialloyd fra quelli a pagamento e Intesasanpaolo Assicura fra quelli gratuiti.
8-3-2013 14:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1499 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics