Il Ministero per la società digitale

Alleanza per Internet si presenta a Roma: fra le proposte, l'istituzione di un inutile Ministero per la società digitale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2013]

Alleanza per Internet è una nuova associazione che si è presentata in questi giorni a Roma presso la Camera dei Deputati, per lo sviluppo digitale del nostro Paese.

Presieduta da un uomo competente e autorevole come il professor Franco Pizzetti, ex Garante per la privacy, raccoglie persone importanti del giornalismo e delle aziende del settore ICT.

Fra le proposte lanciate da Alleanza per Internet c'è anche l'istituzione di un Ministero per la società digitale.

Sondaggio
Beppe Grillo è un personaggio molto famoso ma anche molto discusso. Secondo te è soprattutto...
un comico - 36.1%
un blogger - 19.9%
un politico - 17.6%
un genovese - 26.5%
  Voti totali: 4743
 
Leggi i commenti (39)

Certo si tratterebbe di un ministero senza portafoglio, ma la proposta non potrebbe essere più vecchia. Già ci sono molte perplessità sull'istituzione da parte di Passera di un'Agenzia per il Digitale, ora la sua ministerializzazione è davvero troppo.

Non c'è bisogno di un ministero per Internet ma, probabilmente, di più Internet in tutti i ministeri; e se c'è bisogno di un coordinamento, lo può fare benissimo la Presidenza del Consiglio, se no che ci sta a fare?

Per fortuna che tutti i partiti, in questi giorni, ci stanno promettendo che ridurranno i ministeri; per cui la proposta sembra davvero irrealizzabile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Io voterò M5S, perchè è l'unica alternativa di fatto ai due schieramenti Bersani/Berlusconi. Le altre sono solo liste comparse che prenderanno pochissimi voti. Per le telecomunicazioni, io caldeggerei una bella statalizzazione a mezzo confisca. Hanno guadagnato abbastanza.
19-2-2013 19:19

Non serve a nulla la commissione od il ministero. Quel che c’e’ bisogno ora e’ di sbloccare gli investimenti sulla fibra. La cosa e’ stata ed e’ a lungo ostacolata da Telecom che, con la fibra, vedrebbe scendere di valore il doppino di cui e’ proprietaria e su cui viaggia l’ormai obsoleto ADSL di tutti gli operatori. Ergo: a febbraio... Leggi tutto
25-1-2013 14:49

=) e dopo il ministero dell'amore ci sarà anche la psicopolizia?
25-1-2013 11:17

Per 'sti politici di m. non c'è nulla di irrealizzabile quando si tratta d'inventarsi posti di (sotto)governo. E si comincia con i c.d. "tecnici". Leggi tutto
25-1-2013 07:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1426 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics