PoliticApp rinuncia alla politica e diventa gratuita

Dopo il cambiamento di rotta sui sondaggi elettorali imposto dall'Agcom, SWG decide di trasformare l'app e di rimborsare chi l'avesse acquistata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2013]

swg 8febbraio

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Stop elettorale all'app dei sondaggi, SWG non ci sta - Aggiornamento

Dopo le polemiche dei giorni scorsi e il divieto imposto dall'Agcom, SWG ha deciso un cambiamento radicale per l'app dei sondaggi elettorali.

SWG ha deciso di rimborsare il costo dell'app agli utenti che l'hanno acquistata nei giorni scorsi, di renderla (a partire da domani) gratuita per i nuovi utenti, e di diffondere tramite la stessa risultati di sondaggi esclusivamente non relativi alla politica. La trasformazione in corsa, sia pur forzata, è probabilmente volta a sfruttare comunque la notorietà derivata dalla vicenda. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Alle prossime elezioni, voteresti il Partito Pirata, per le libertà digitali?
No, perché ho già un partito preferito. - 13.3%
Sì, perché è quello che ci vuole per difendere la libertà della Rete, e gli altri partiti sono vecchi. - 65.7%
No, perché credo che su questi temi ci si debba battere fuori dalle istituzioni. - 10.1%
No, perché ho deciso di non andare a votare. - 10.9%
  Voti totali: 3441
 
Leggi i commenti (40)
In una nota diffusa ieri in serata infatti si legge:

"Il management di SWG ha deciso di rispondere in data odierna all'AGCOM chiedendo di riconsiderare la propria posizione, in quanto l'ambito di diffusione dell'applicazione non può essere in alcun modo considerato pervasivo, anche in considerazione che ad oggi ne sono state vendute qualche migliaia, e che l'accesso può avvenire solo a target definito di utenti paganti."

"SWG si riserva comunque di studiare ogni azione a tutela dei suoi interessi economici e di immagine che ritiene siano stati lesi da un comportamento così contradditorio."

"In attesa della definizione della vicenda, SWG ha deciso di rimborsare integralmente il prezzo dell'applicazione ai propri clienti, di trasformare l'App da pagamento a gratuita a partire dal 9 febbraio e di continuare a produrre contenuti nel rispetto dell'ultima interpretazione dell'AGCOM."

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ahinoi, se ciò significa che sia in dirittura d'arrivo una dei capisaldi della sottopolitica come gli annessi e connessi al dicastero oggi pomposamente definito "delle politiche agricole".
8-2-2013 10:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1628 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics