Un workout da poltrona

La poltrona GEWOS registra il peso e diversi i parametri vitali, suggerendo gli esercizi da fare per mantenersi in salute.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2013]

gewos iis

Sembra difficile poter associare la parola "poltrona" all'idea di esercizio fisico, eppure al Fraunhofer Institute ci sono riusciti, creando la poltrona GEWOS.

GEWOS è un acronimo che sta per GEsund WOhnen mit Stil, ossia Una vita sana con stile e indica uno speciale tipo di poltrona realizzato principalmente per le persone anziane.

La creazione del Fraunhofer integra diversi sensori in grado di monitorare alcuni parametri vitali, quali le pulsazioni, la saturazione di ossigeno nel sangue, la pressione sanguigna e il peso; inoltre funge da macchina per l'attività fisica, arrivando a suggerire gli esercizi più adatti in base ai dati raccolti.

Per elaborare e visualizzare i dati, mostrare i movimenti da compiere o la migliore posizione da assumere quando si è seduti, GEWOS si appoggia a un tablet che trasmette i dati al televisore via Bluetooth o WLAN.

«Con una sola occhiata l'utente può vedere l'andamento del battito cardiaco o del peso durante un certo periodo di tempo. Un assistente virtuale utilizza i dati registrati per elaborare un piano di esercizi su misura per l'utente e aggiorna il piano in base ai progressi fatti» spiega Sven Feilner, del Fraunhofer Institute.

Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6237 voti)
Leggi i commenti (14)

La GEWOS è già stata testata e valutata positivamente da 100 persone anziane; è già allo studio una sua evoluzione che includa dei giochi cognitivi per stimolare anche il cervello, oltre al corpo.

Al CeBIT 2013, che si terrà a Hannover dal 5 al 9 marzo, i ricercatori mostreranno la poltrona GEWOS e permetteranno ai visitatori di provarla personalmente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2870 voti)
Agosto 2025
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 agosto


web metrics