Una tazza di caffè ti ricarica il cellulare

Il caffè caldo diventa un pratico caricabatterie: una tazza garantisce una ricarica completa. Anche con bevande fredde.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2013]

Epihpany Lab onE Puck

Una tazza di caffè al mattino aiuta a "ricaricarsi" per affrontare la giornata, ma finora nessuno aveva mai pensato che potesse ricaricare anche il telefonino.

La Epiphany Labs di Pittsburgh (USA) ha raccolto la sfida e ideato onE Puck, un caricabatterie che sfrutta il calore delle bevande per alimentare il cellulare.

Dal punto di vista dell'uso, il funzionamento è semplice: si appoggia la tazza contenente la propria bevanda calda preferita su onE Puck, avendo cura di utilizzare il lato rosso; quindi si collega il telefono alla porta USB integrata e il calore farà tutto il lavoro.

Il cuore del sistema è il motore Stirling integrato in onE Puck, grazie al quale il calore è trasformato in energia.

onE Puck, d'altra parte, funziona anche al contrario: appoggiando una bevanda fredda sulla parte blu il dispositivo è ugualmente in grado di sfruttare la differenza di temperatura per ricaricare il cellulare.

Sondaggio
Qual è il miglior prodotto tecnologico dell'anno? Scegli tra i seguenti oppure aggiungine uno nei commenti.
Motorola Droid Razr Maxx - 3.2%
Google Nexus 7 - 16.4%
Samsung Galaxy S3 - 31.1%
Apple iPad Mini - 10.4%
Apple iPhone 5 - 16.4%
Samsung Galaxy Note 2 - 16.6%
Microsoft Surface - 5.9%
  Voti totali: 1478
 
Leggi i commenti (6)

L'invenzione degli Epiphany Labs - che ha raccolto i fondi necessari su Kickstarter per trasformarsi in realtà - si dichiara compatibile con gli iPhone, gli iPod, gli smartphone Android e tutti quei dispositivi che si caricano tramite un alimentatore USB da 1000 mA o meno.

Qui sotto, un video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La bicicletta con la porta USB

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Eh ma vuoi mettere la ghiotta occasione di infamare il caffè americano... :wink:
10-3-2013 20:07

No, infatti, utilità effettiva non ce ne vedo neppure io, manco di striscio, mi è solo sembrato curioso che nei commenti tutti avessero dimenticato l'italico caffettatte ;)
10-3-2013 19:34

Hai certamente ragione Danielix, ciò comunque non mi porta a trovare una utilità effettiva nel dispositivo, ovvero a parte come gadget tecnologico a cosa serve? Forse solo in un bosco dove sono senza elettricità e con il cellulare scarico, però ho tanta legna per cui posso accendere un fuoco, farmi il caffè - o più semplicemente scaldare... Leggi tutto
10-3-2013 10:31

La cosa più curiosa che ho notato dei commenti è che in molti hanno fatto scontate battute sulla tazzona di brodaglia che è il caffè americano, solo perché è citato nell'articolo, dimenticando del tutto che nella maggior parte delle famiglie italiane al mattino si beve una bella tazzona calda di caffellatte... :)
8-3-2013 18:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1339 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics