Google, il creatore di Android abbandona

Andy Rubin lascia la guida della divisione mobile dopo i successi ottenuti dalla piattaforma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2013]

andy rubin

Android, il sistema operativo per smartphone ideato in seno a Google, è un successo: attualmente lo montano 750 milioni di dispositivi ed entro la fine dell'anno si prevede che raggiunga il miliardo.

Tuttavia il suo creatore, Andy Rubin, ha deciso di lasciare la guida della divisione Android in Google, lasciando il posto a Sundar Pichai (attualmente a capo della divisione che si occupa di Chrome e della Apps, incarico che comunque manterrà).

Considerati i numeri, è ovvio che non è il mancato raggiungimento degli obiettivi ad aver spinto Rubin a lasciare.

È Larry Page, CEO di Google, a spiegare con un post i motivi dell'addio: «Avendo superato gli obiettivi più folli e ambiziosi sognati per Android e con un gruppo dirigente molto forte, Andy ha deciso che era il tempo di passare il testimone e iniziare un nuovo capitolo in Google».

Ciò evidentemente significa che Rubin non lascerà la società di Mountain View, ma si limiterà a spostare i propri interessi verso un'altra area.

Sondaggio
Quale serie di telefoni è migliore?
Apple iPhone - 55.2%
Motorola Droid - 26.3%
RIM BlackBerry - 18.5%
  Voti totali: 596
 
Leggi i commenti (1)

Peraltro, Page trova anche il tempo di elogiare ciò che Pichai ha fatto finora: «Sundar ha talento per la creazione di prodotti che sono tecnicamente eccellenti e facili da usare. Farà un lavoro enorme con Android mentre noi lavoriamo per l’evoluzione dell’ecosistema».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

E naturalmente, valga anche l'inverso. Sempre che non vogliate aggiungere qualcosa di significativo alla discussione. Leggi tutto
18-3-2013 08:24

Space, i colpi bassi sono un'arma a doppio taglio, perché adesso mi trovo - mio malgrado - a farti notare che l'avverbio "sì" (particella affermativa) si scrive sempre con l'accento, sia che abbia valore olofrastico, antifrastico o ironico, e anche che le virgole non sono un optional da buttare a casaccio qua e là per rendere... Leggi tutto
16-3-2013 22:55

Rileggiti mda, hai scritto che Android è UN'INTERFACCIA LINUX, cioè una sorta di tty, di libc, non si capisce bene. Android è UN FRAMEWORK che gira sopra Linux ed un userland GNU minimale, è proprio questa scelta che rende Android un monolite inevolvibile: anziché scegliere un linguaggio di alto livello che reimplementi/wrappi... Leggi tutto
16-3-2013 22:24

Non sapere questo ovvero che sotto c'è LINUX e che possiede delle cartelle e programmi che girano sopra vuol dire che manchi totalmente di conoscenza informatica!!! Chi è che si da la zappa sui piedi? Se vado ad riprendere tutti i tuoi messaggi che figuraccia che fai... Ciao
16-3-2013 21:16

Senza dubbio mda, la tua conoscenza del framework Android è stucchevole, in particolare la sua definizione di "interfaccia Linux" che dimostra le tue notevoli conoscenze a tema. Vedi da un lato è divertente, a furia di darti la zappa sui piedi da solo finisci col far si che i tuoi commenti vengano direttamente classificati e... Leggi tutto
16-3-2013 18:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2224 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics