Ma è sui segreti di stato che il 5 Stelle mi ha deluso

Mi attendevo che per prima cosa togliessero il segreto di stato su Piazza Fontana e su Ustica ma anche a loro non gliene frega niente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2013]

Pensavo che il Sen.Crimi e la cittadina Lombardi quando sono stati ricevuti dall'ambasciatore Usa così carino e generoso di complimenti verso di loro, dopo aver ringraziato per il buon caffè gli dichiarassero: "La prima proposta di legge che avanzeremo sarà quella di togliere il segreto di stato sul sequestro dell'imam Abu Omar da parte della CIA nel pieno centro di Milano e poi la toglieremo anche sulla strage di Ustica, che, ormai, che fosse una bomba non ci crede neanche più l'Areonautica".

"E poi lo vogliamo togliere sulla strage di Bologna, su quella di Brescia, su quella di Piazza Fontana a Milano".

"Lo faremo perchè in tutte queste occasioni sono morti dei cittadini come noi, che non c'entravano nulla, che non valevano nulla, che hanno lasciato a casa cittadine madri e mogli come noi, cittadini figli e cittadini padri come noi, che da anni, decenni, aspettano di avere verità e giustizia e nessuno Stato, governo, partito riesce a dargliela".

L'ambasciatore Usa li avrebbe guardati inorridito e preoccupato, più che se gli avessero detto che volevano chiudere la base di Aviano, quella di Vicenza o di Napoli. E avrebbe mandato un cablogramma a Washington: "Questi sono pazzi, studiare strategia con CIA per bloccarli"

Sondaggio
Il Movimento 5 Stelle pretende la diretta streaming in un momento tradizionalmente privato come le consultazioni con il premier incaricato, ma in altre importanti occasioni la nega e invoca il diritto alla privacy. Secondo te...
La diretta streaming è importante per far conoscere alla gente i segreti del Palazzo e pertanto ci vorrebbe sempre. - 32.8%
La diretta streaming non serve a nulla perché serve solo a fare spettacolo: gli eventuali accordi vengono poi fatti in separata sede, in privato. - 57.9%
La diretta streaming dev'esserci solo quando la chiede Beppe Grillo. - 8.2%
Non saprei. - 1.0%
  Voti totali: 1070
 
Leggi i commenti (21)

Ma nessuno streaming ci parlerà di questa volontà di rompere tutti i muri di gomma che ci separano dalla verità della nostra storia, della storia così banale e dolorosa di tanti cittadini ed è per questo che penso che il Movimento 5 Stelle ci abbia deluso e non perchè non voglia votare questo o quel governo. Un popolo può vivere, forse, anche senza governo ma senza verità è ancora un popolo?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

STATE SCHERZANDO! m5s è in MINORANZA, se LI SEGUITE (non è difficile) vedrete che propongono TANTISSIME COSE ma PD+PDL li bocciano sempre! un esempio? il pd propone un decreto per abrogare il porcellum (legge elettorale) m5s lo APPOGGIA!!!! allora il pd compatto VOTA CONTRO!!!!!! e salta la riforma elettorale altri esempi? m5s propone... Leggi tutto
5-6-2013 12:21

Grillo, e non il M5S, ha deluso su tutta la linea! Avrebbe potuto far formare un governo e votare le proposte che riteneva giuste o proporre mozioni in riferimento a quelle che riteneva sbagliate o migliorabili. Purtroppo non è il parlamento che fa' le leggi, il parlamento si limita ad approvarle, le commissioni a fornire pareri di... Leggi tutto
16-4-2013 15:49

il primo segreto di stato che io chiedo al M5S di far rimuovere è quello messo da Prodi il 16 aprile 2008 con dpcm n. 90 che riguarda gli impianti CIVILI di produzione di energia e infrastrutture strategiche (tra l'altro inceneritori, rigassificatori, discariche, etc.) in cui nemmeno le ASL e i vigili del fuoco possono entrare per... Leggi tutto
14-4-2013 17:24

:lol: :lol: ah Tolli, Tolli.. guarda che questo specchio è scivoloso. non ti pare che prima bisognerebbe avviare almeno le commissioni per poter aprire i loro forzieri?
12-4-2013 14:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6930 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics