Lo zoom ottico 12x per l'iPad

Un accessorio trasforma il tablet di Apple in una fotocamera degna di questo nome.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2013]

photojojo ipad zoom

Se incontrare persone che scattano fotografie tenendo in mano o sopra la testa un iPad - apparecchio che ha la sfortuna di essere un po' più ingombrante di qualsiasi smartphone o fotocamera - non è più una rarità, quello di cui gli utenti del tablet di Apple sentono la mancanza - pare - è uno zoom degno di questo nome.

A nessuno, infatti, piace uno zoom digitale, che altera le fotografie con la falsa promessa di ingrandimenti miracolosi: quello che serve è un buon zoom ottico, come quello inventato da Photojojo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4862 voti)
Leggi i commenti (16)
iPad Telephoto è un accessorio per iPad (3 e 4) e iPad Mini che permette di guadagnare uno zoom ottico 10x nel primo caso e 12x nel secondo, permettendo così di ottenere tutti gli ingrandimenti desiderati senza rovinare le fotografie.

Certo, il prezzo da pagare - al di là dei 25 dollari richiesti per l'acquisto - è l'obbligo di aggirarsi con un iPad al quale è spuntata una protuberanza ben visibile; d'altra parte, si può anche decidere di lasciare sempre inserita la sola staffa di montaggio e avvitare le lenti soltanto quando necessario.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Anche perchè, per 25 $, immagino pure la qualità dello zoom che ci si porta a casa, credo che sia un accessorio evitabilissimo...
11-5-2013 18:36

@ MaXXX eternal tiare: immagini bene. A parte i dubbi di parkinsonismo di chi scatta e il mal di testa di chi guarda.
9-5-2013 08:21

Immagino la qualità ottica del sovrapporre uno zoom sopra un altro sistema ottico ossia la "lente" dell'iphone..
8-5-2013 14:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2087 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics