Grillo chiude i commenti e propone referendum su vilipendio

Dopo aver chiuso i commenti a un post del suo blog, Beppe Grillo potrebbe lanciare una raccolta di firme per abolire il reato di vilipendio al Capo dello Stato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2013]

Grillo

La battaglia contro il reato di vilipendio del Capo dello Stato Grillo la porta avanti da più di un anno, da prima dell'affermazione alle elezioni politiche e prima di aver portato un proprio candidato, Stefano Rodotà, quasi alla soglia del Quirinale.

Ieri la Polizia Postale aveva individuato ben 22 commentatori del suo blog, chiedendone alla magistratura l'incriminazione per aver violato il codice penale - detto "Rocco" dal nome del guardasigilli fascista che lo ha redatto nel ventennio - proprio per aver oltraggiato il presidente della Repubblica. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Chi avresti voluto come presidente della Repubblica? (Usa i commenti per aggiungere altri nomi)
Dario Fo, Premio Nobel per la Letteratura - 12.7%
Ombretta Colli in Gaber, cantante e politico - 2.1%
Eugenio Scalfari, fondatore di Repubblica - 8.0%
Susanna Camusso, segretario della Cgil - 6.4%
Cino Tortorella, in arte Mago Zurlì - 8.2%
Il Mago Silvan - 10.1%
Umberto Eco, scrittore e semiologo - 12.1%
Un coltivatore diretto della provincia di Treviso, estratto a caso fra quelli che hanno superato i 50 anni - 21.8%
Un extracomunitario, perché un italiano farebbe troppi danni - 18.5%
  Voti totali: 1219
 
Leggi i commenti (73)
Grillo, in un ennesimo post sul proprio blog contro il reato, ha lanciato l'allarme; il post per la prima volta non permette i commenti degli utenti "per evitare denunce a chicchessia".

L'allarme potrebbe essere raccolto dal ministro della Giustizia Cancellieri, che potrebbe negare l'autorizzazione a procedere contro i presunti autori del reato, autorizzazione prevista dallo stesso Codice per questo reato di opinione.

Intanto, è probabile che nei prossimi giorni il Movimento 5 Stelle lanci una raccolta di firme per promuovere un referendum abrogativo del reato di vilipendio del Capo dello Stato.

Tale referendum potrebbe avere il sostegno dei Radicali, da sempre per l'abrogazione di questo reato, fra cui l'attuale ministro degli Esteri Emma Bonino, e la stessa Lega Nord, in passato favorevole a un referendum per abolire questo reato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Ti posso dire che le mie considerazioni su Grillo e Casaleggio erano e sono anche peggiori delle tue, l'impressione che ho ricavato su di loro è che, come nelle più vecchia tradizione della politica italiana, sfruttino gli entusiasmi e le idee di persone che voglio veramente portare qualcosa di nuovo in questo paese per fini personali... Leggi tutto
24-5-2013 09:36

Grillo è molto deludente: si sta perdendo nelle fesserie e nella burocrazia interna Non lo ho votato perchè non ho capito DOVE voleva andare, ora mi accorgo che ho fatto bene a non votarlo, perchè, onestamente, al momento non vedo nessuna differenza tra il M5S e gli altri partiti più o meno compromessi con la vecchia politica L'unica... Leggi tutto
24-5-2013 09:26

Purtroppo sono decenni che gli italiani - lo scrivo in minuscolo perché direi che mediamente il maiuscolo non ce lo meritiamo - vengono controllati ed indirizzati anche con questi mezzucci e ancora, per la maggior parte, non l'hanno capito o, peggio, non fanno nulla per contrastarlo (ecco il perchè del minuscolo). :cry: :ciao:
24-5-2013 08:29

Lo ho pensato sì, e infatti mi riferivo agli Italiani, che dovrebbero pensare e pretendere dai politici di occuparsi di problemi più urgenti e gravi! Queste fesserie e seghe mentali coprono, in realtà, l'incapacità di affrontare i problemi VERI, ecco perchè dovrebbero venire eliminate senza indugi Ciao :D
24-5-2013 08:22

Non hai pensato che forse a qualcuno - Grillo - fa comodo alimentare questa sua battaglia per mantenere l'opinione pubblica su argomenti a cui la maggior parte degli italiani attribuisce poca importanza e per poter continuare alzare i toni dello scontro in modo da proseguire a non dire nulla di concreto urlando e mantenendo... Leggi tutto
23-5-2013 19:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2706 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics