Galaxy NX, la fotocamera professionale con Android

Svelata l'ultima mirrorless di Samsung, dotata di sistema Jelly Bean: ha ottiche intercambiabili e sensore da 20,3 megapixel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2013]

galaxy nx

Mentre il Galaxy S4 Zoom - l'ibrido nato da una fotocamera compatta e uno smartphone Galaxy S4 Mini - si prepara ad affrontare i mercati, Samsung si appresta ad annunciare la Galaxy NX.

Questa volta si tratta di una fotocamera rivolta al segmento di mercato professionale: è infatti una mirrorless, ossia dotata di lenti intercambiabili ma non dello specchio che caratterizza le reflex, al posto del quale ha un sensore. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4865 voti)
Leggi i commenti (16)
Nel caso della Galaxy NX, si tratta - le informazioni non sono ancora ufficiali - di un sensore APS-C da 20,3 megapixel, e la sensibilità ISO della fotocamera arriva a 25.600. Non manca la possibilità di registrare video sino a 1080p.

Sul retro trova posto un ampio display da 4,3 pollici: i controlli sono tutti sostituiti da comandi utilizzabili tramite il touchscreen, mentre il sistema operativo deputato a gestire tutto questo è Android 4.2 Jelly Bean (che, dopotutto, è nato proprio per le fotocamere) con interfaccia personalizzata da Samsung.

Samsung Galaxy NX

Cuore della Galaxy NX è il processore quad core Exynos 4, cui si accompagnano 2 Gbyte di RAM e 8 o 16 Gbyte di memoria interna. Al lancio, ci saranno ottiche da 18-55, 55-200 e 85 millimetri.

Così come le specifiche, anche il prezzo non è ufficiale; in ogni caso si parla di circa 1.000 dollari. L'annuncio è atteso per il 20 luglio, data in cui Samsung terrà un evento a Londra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Se avessero fatto l'attacco lenti compatibile con Leica sarebbe stata una fotocamera perfetta... Adatta al padre maniaco di fotografia analogica con un corredo di lenti fisse Leica degli anni 70 e al figlio teenager che la userebbe con lo zoom predefinito Samsung e installerebbe sopra Instagram e Google Plus.
21-6-2013 20:30

Si tratta certamente di un salto epocale sulle modalità di gestione di una fotocamera professionale o semiprofessionale, sarei certamente curioso di provarla. L'unico limite che vedo alla sua diffusione rapida è che quando compri una fotocamera di questo livello sposi il sistema e quindi il produttore poichè gli obiettivi - che non... Leggi tutto
21-6-2013 19:40

Sembra che Samsung voglia entrare di forza nel settore della fotografia evoluta, a prima vista sembra una buona macchina, sicuramente moderna, bisgna vedere come reagiranno i competitor presenti
18-6-2013 10:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1167 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics