Microsoft e l'acquisizione di Nokia

Come Google a suo tempo acquisì Motorola, Microsoft ha recentemente acquisito Nokia, entrando di fatto nel mercato dei telefonini in competizione con i giganti del settore. Come vedi queste due mosse?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2013]

nokia microsoft

Come Google a suo tempo acquisì Motorola, nel settembre 2013 Microsoft ha acquisito Nokia, entrando di fatto nel mercato dei telefonini in competizione con i giganti del settore. Come vedi queste due mosse?
Google ha fallito, e fallirà anche Microsoft. - 24.0%
Google ha avuto successo, ma Microsoft fallirà. - 16.6%
Entrambe le mosse sono vincenti. - 20.7%
Microsoft può vincere la scommessa che Google ha perso. - 21.1%
Microsoft chi? - 17.6%
  Voti totali: 682
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Andrea Rodolico

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

ma è un connubio splendido !!! io ho win xp e un nokia x3: con questo gemellaggio posso continuare ad usare tranquillamente pc desktop e telefonino per almeno altri cinque anni !!! :malol: :malol: :malol: e fra dieci anni mi aggiornerò... direttamente con qualche nuova tecnologia rfid possibilmente sottocutanea, in grado di interagire... Leggi tutto
9-6-2014 22:54

Considerando le premesse mi sembra un FLOP GARANTITO. Vedremo...
14-9-2013 15:24

In confronto alle vendite di Apple e Android è già FLOP! Pensa che la MS cerca di vendere su se stessa (lo stesso trucco che fanno i discografici) per dire che aumenta del 70% le sue vendite, che poi sarebbe sempre circa lo 0,0001% sul totale smartphone venduti. Intanto aumenta chi cerca di sbolognarlo anche regalandolo e i prezzi... Leggi tutto
9-9-2013 15:23

@Maary79 Android È IL MIGLIORE, inteso come il meno-peggio sulla piazza. Ad oggi Ubuntu Mobile è una promessa con alcune scelte discutibili, MeeGo/Maemo/* o come si chiama adesso è una promessa mancata insieme a Bada, OpenMoko ecc. iOS è una porcata usabile, ma non utile, da bambini piccoli, WM ha una ui adatta a chi non vuole uno... Leggi tutto
9-9-2013 09:32

Per me un cellulare è un dispositivo idoneo per TELEFONARE e spedire MESSAGGI, quindi per me va benissimo anche quello trovato nel fustino della lavatrice in omaggio. Smartfone cacofone merdafone ignobilfone, non me ne faccio nulla solo spreco di denaro e risorse
9-9-2013 08:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1932 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics