Presto la Coca-Cola in cialde

Dall'anno prossimo ci si potrà produrre la Coca-Cola in casa con le cialde come il caffè.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2014]

coca cola Caffe

Le bottigliette e le lattine di Coca diventeranno solo un ricordo della nostra infanzia? Potrebbe succedere dal 2015.

Coca-Cola ha infatti acquisito un'importante quota della Green Mountain Coffee Roaster, la multinazionale di capsule per caffè. Coca-Cola inoltre ha concluso un accordo di partnership della durata di 10 anni con la stessa azienda. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il sito di acquisti online che frequenti di più?
Amazon - 50.8%
Buy Vip - 1.2%
eBay - 33.6%
Groupalia - 0.8%
Groupon - 4.2%
Kelkoo - 2.9%
Privalia - 2.0%
Subito - 3.6%
Triboo - 0.8%
  Voti totali: 1323
 
Leggi i commenti (12)
Si vuole fare per le bevande fredde quello che si è fatto per tè e caffè: lo ha dichiarato alla stampa Brian Kellly, amministratore delegato di Green Mountain Coffee.

Muhtar Kent, amministratore delegato di Coca-Cola, ha invece affermato: "L'accordo rafforza il sistema di imbottigliamento: è un'opportunità".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{ice}
NEI BAR SUCCEDE GIA DA ANNI: sono gia alcuni anni che i bar sono forniti di cocacola a stato solido che viene poi reidratata all'istante con un apposita macchina provvista di viltro per purificare l'acqua del rubinetto Questo sistema se ci pensate è già usato da decenni per trasportare il concentrato di succo... Leggi tutto
10-2-2014 09:38

O.K. fuocogreco, l'idea è buona, ma solo come trovata commerciale. Niente altro. Per chi nemmeno beve mai coca-cola, è naturale che sia ridicola. Non ne parliamo se la si vuole far apparire come una trovata salva ambiente. Dove sarebbe la trovata salva ambiente? Giusto se la fanno funzionare proprio come l'aspirina, ovvero, ti compri un... Leggi tutto
8-2-2014 23:35

Ripeto: l' idea mi sembra buona. Se poi ci mettiamo a criticare tutto e tutti a prescindere così per il gusto di criticare , sempre e comunque ,fate vobis. :wink:
8-2-2014 17:03

Leggendo di tutte queste invenzioni innovative e idee geniali mi chiedo come mai nessuno abbia pensato di inventare e produrre l'acqua liofilizzata =)
8-2-2014 16:04

Bello eh? :roll:
8-2-2014 15:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6731 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics