Come si recuperano i file cancellati?

Tecniche di recupero, carving, applicazioni e crittografia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2014]

spazzatura

Recenti fatti di cronaca in campo bancario hanno stuzzicato la curiosità di molti utenti: come è possibile recuperare file cancellati da un computer o da un dispositivo di archiviazione come una penna USB o un disco rigido?

La materia è complessa, ma ci sono alcuni concetti di base che è meglio conoscere. È abbastanza noto che trascinare un documento nel Cestino del computer non lo cancella: basta andare nel Cestino stesso a riprenderselo. Ma è meno noto che anche dopo che il Cestino è stato vuotato, il file è ancora recuperabile.

Nella maggior parte dei sistemi operativi, infatti, un file "cancellato" in realtà rimane ancora presente: semplicemente lo spazio occupato da quel file viene etichettato come libero e riutilizzabile. Questo vuol dire che fino al momento in cui viene riutilizzato quello spazio, i dati sono ancora leggibili.

Esistono molte applicazioni, gratuite e a pagamento, che permettono questo genere di recupero (per esempio Undelete360Recuva).

Anche la formattazione rapida di un disco solitamente non cancella il suo contenuto ma fondamentalmente si limita a segnare come libero tutto lo spazio contenente i dati. Di conseguenza, ci sono applicazioni capaci di effettuare anche il recupero di dati da dischi formattati (per esempio OnTrack).

Ci sono tecniche ancora più sofisticate, come il carving, che ricostruiscono i file partendo dai loro frammenti residui (Foremost è un'applicazione gratuita che fa carving). Inoltre le aziende specializzate sono in grado di estrarre dati anche da dischi fisicamente danneggiati o difettosi.

Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2484 voti)
Leggi i commenti (23)

Molto spesso, però, il trucco per recuperare un file cancellato è assai più semplice: basta ricordarsi che quasi tutte le applicazioni generano copie temporanee dei documenti sui quali stanno lavorando e le salvano in vari posti. Inviare un documento via mail, per esempio, solitamente crea una copia del documento nell'archivio dell'applicazione di mail.

Una ricerca nella documentazione dell'applicazione o in Google di solito rivela quali sono questi posti e archivi e permette di andare a cercare le copie temporanee non cancellate. Inoltre, se usate servizi online come Dropbox, tenete presente che spesso archiviano anche i documenti cancellati e ne permettono il recupero.

Come si fa a cancellare in modo definitivo un documento? Non è facile. Si può cominciare ordinando al computer di sovrascrivere i dati dei file cancellati, per esempio usando la modalità sicura per vuotare il Cestino o formattare il disco: ci vuole più tempo, ma è un buon passo avanti.

Un metodo davvero sicuro è distruggere fisicamente il disco o la penna USB bucandolo con un trapano (questo è il metodo usato dalle aziende specializzate), ma è un po' dispendioso. Restano inoltre le copie salvate altrove, nei backup e sul disco principale, che bisogna snidare e sottoporre allo stesso trattamento.

Morale della favola: se un dato è stato scritto da qualche parte, è meglio presumere che sarà recuperabile se ne vale la pena.

La soluzione migliore, per chi ha esigenze serie di riservatezza, è usare la crittografia forte invece di fare affidamento sulla semplice cancellazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

@cannavotino Il tuo post era scritto tutto in maiuscolo. Per cortesia, quando posti in un forum evita i caratteri maiuscoli: equivale a gridare, e non è quasi mai necessario. Ho cliccato sul link a Undelete360 presente nell'articolo e sono stato indirizzato regolarmente alla pagina web di Undelete360 link. In quella pagina ho cliccato... Leggi tutto
23-1-2017 10:14

recupero file cancellati: cerco recupero file sulla pagina della ricerca c'e': - www.onesafedatarecovery.com ecc - www.reneelab.it/recupero-dati ecc clicco su reneelab mi proietta sul sito reneelab clicco su scarica quando finisce di scaricare norton antivirus dice non e' sicuro ed e' stato rimosso dice: nome della minaccia:... Leggi tutto
22-1-2017 19:54

Mi viene una variante delle famose leggi di Murphy: "se ti occorre un file erroneamente cancellato e ne tenti il recupero, ti torneranno disponibili tanti altri files archiviati assieme, ma quello specifico (e spesso solo lui) è stato sovrascritto" Corollario: "se il file in questione è una foto o un documento... Leggi tutto
20-5-2014 15:25

{Lucio Menci}
Morale della favola: se un dato è stato scritto da qualche parte, è meglio presumere che sarà recuperabile se ne vale la pena Corollario: Se però quel dato ti serve e per errore l'hai cancellato, molto probabilmente il sistema operativo ha scritto sullo spazio ora reso disponibile. Quindi probabilmente... Leggi tutto
19-5-2014 18:28

Manca il metodo più semplice (dopo il recupero dal cestino): il recupero dal backup che sicuramente tutti hanno sempre aggiornato e tenuto al sicuro :wink:
19-5-2014 09:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1098 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics