L'auto che fa 3.000 Km con un litro

Nuovo record stabilito alla Shell Eco-Marathon.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2014]

microjoule

C'erano anche alcuni italiani tra i quasi 200 team che hanno partecipato all'edizione 2014 della Shell Eco-Marathon Europe, tenutasi da 15 al 18 maggio a Rotterdam, nei Paesi Bassi.

Per quattro giorni una singolare gara s'è svolta: quella volta a incoronare vincitore il veicolo in grado di percorrere il maggior numero di chilometri con il minor quantitativo di carburante o energia.

La città olandese ha così visto sfilare prototipi che mai potrebbero circolare sulle strade ma sono serviti a testare nuove tecnologie e auto più simili a quelle tradizionali.

Il record è stato stabilito da un veicolo del primo tipo, realizzato dal team Microjoule del liceo La Joliverie, di Saint Sébastien sur Loire, in Francia.

Il mezzo proposto da Microjoule è realizzato in fibra di carbonio, pesa 35 chilogrammi ed è mosso da un motore a combustione interna alimentato a benzina; con un solo litro s'è dimostrato in grado di percorrere 3.314,9 km, migliorando dell'11% la prestazione del 2013.

Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2478 voti)
Leggi i commenti (23)

Certo, per raggiungere questo risultato si sono dovuti accettare alcuni compromessi: per esempio quello relativo alla posizione dell'autista, costretto a guidare da una posizione sdraiata per far sì che il veicolo potesse avere la forma più aerodinamica possibile.

Nell'altra categoria, quella definita Urban Concept e che ospita i veicoli rispondenti alle norme che ne consentono l'utilizzo su strada, il miglior risultato è stato ottenuto dal team del Lycée Louis Delage, di Cognac, in Francia, che è riuscito a percorrere 460 km con un litro di benzina.

Per quanto riguarda gli italiani, una menzione speciale merita il veicolo FaBI Sparkless, realizzato dall'ITIP di Faenza, che ha percorso 727,4 km con un litro di carburante (come andare da Venezia a Napoli), ottenendo così il terzo posto nella categoria "prototipi".

Tra i veicoli elettrici a batteria emerge poi quello realizzato dall'ITIS Leonardo da Vinci di Carpi, che ha percorso 604 km con 1 kWh di energia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sarebbe meglio se iniziassero a regolamentare questi record obbligando a specificare velocità media e massima... Un'auto normale che si muove a 40 all'ora consuma 4 kW, ma per muoversi a velocità costante di 130 km/h servono 30 kW!!
31-5-2014 17:06

Mi sa che è meglio che sia anche poco pesante l'autista, altrimenti addio record...
30-5-2014 18:45

Ma con un colpo di vento poi vola via! O serve che l'autista oltre che sdraiato sia obeso? :shock: Leggi tutto
23-5-2014 16:25

{Giona}
Si 3000 Km con un litro si ma di grappa!!!
23-5-2014 00:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2094 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics