La Francia paga chi va al lavoro in bici

I virtuosi delle due ruote saranno compensati direttamente dal governo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2014]

Francia paga lavoro bici

In Francia, chi utilizzerà la bicicletta per recarsi da casa al lavoro riceverà un incentivo di 25 centesimi di euro al chilometro.

L'iniziativa, in fase sperimentale, andrà avanti per sei mesi e per il momento interesserà soltanto 10.000 lavoratori di venti aziende ed enti pubblici sparsi su tutto il territorio nazionale; se avrà successo, il governo potrebbe decidere di estenderla su larga scala. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Scegli il tuo percorso. Sondaggio di Stefano Bargiacchi
Percorso A: Triciclo, Bicicletta, BMX, ZX/Booster, MINI, BMW, Porsche, Ferrari, Pagani, Aston Martin, Bentley. - 18.5%
Percorso B: Triciclo, Bicicletta, Scarabeo/SKY, Bicicletta, Panda, Yaris, Ford Focus, Monovolume Citroen, Panda 4x4. - 26.6%
Percorso C: Triciclo, Bicicletta, Mezzi, Twingo, Mezzi, Bicicletta ATM. - 9.0%
Percorso D: Triciclo, Bicicletta, Bicicletta vintage, Scatto fisso, Bicicletta vintage, Mezzi. - 6.6%
Percorso E: Triciclo, Bicicletta, Mezzi. - 22.8%
Percorso F: Triciclo, Bicicletta, Motorino 50 a forma di moto, Moto 125 ancora più a forma di moto, Moto da strada, Moto da Enduro, Moto da Motard, Moto da Granturismo, T Max. - 16.5%
  Voti totali: 346
 
Leggi i commenti (4)
L'idea si deve al Ministro dei Trasporti Frédéric Cuvillier, che si è basato su uno studio del governo in base al quale si presume che l'incentivo di 25 centesimi a chilometro possa essere sufficiente a raddoppiare la quota di lavoratori che usa questo mezzo, attualmente pari al 2,4%.

L'operazione comporterà una spesa prevista di 109 milioni di euro all'anno, che si prevede saranno largamenti compensati dai benefici in termini di minori spese sanitarie, inquinamento e incidenti, che attualmente costano alla collettività intorno ai 570 milioni di euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
SkyCycle, una pista ciclabile nel cielo di Londra
La metropolitana di Londra compie 150 anni
Lo scooter elettrico con la dock per iPhone e Android

Commenti all'articolo (5)

In Francia non scherzano se ti beccano, mica è l'Italia. Anch'io, come di quelli che affittano bici, le riparano, vendono accessori, ecc.. Investi 100milioni e lo Stato guadagna 200milioni come minimo. Da noi si farebbe solo se chi va al lavoro con gli F32 :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
8-6-2014 19:27

E quelli che si intascheranno l'incentivo e andranno comunque a lavorare in auto? :wink:
8-6-2014 06:36

{ice}
Nelle grandi città gli interessati sono coloro che già usano la metro e passare dai mezzi pubblici alla bicicletta non credo faccia un gran servizio all'ecologia....(una mia parente 40enne di Parigi non ha mai preso la patente...semplicemente perchè non ne aveva bisogno) Chi viaggia con auto aziendali di... Leggi tutto
7-6-2014 10:55

A lavorare in tandem per scroccare il doppio incentivo? Mi sa che se ci fosse, da noi avrebbero già collaudato il trindem
7-6-2014 01:08

{umby}
Pagliacciata pseudo ecologica. Servirá a creare 2 categorie di lavoratori, quelli che abitano vicino al posto di lavoro, giovani ed agili che magari usano giá la bicicletta, e quelli meno agili, o che abitano lontano dal posto di lavoro, che non potrebbero mai usare la bici!
6-6-2014 11:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (870 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics