Stampa fronte/retro e cloud computing

In prova: Dell B2375dfw



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2014]

dell b2375 scannerplaten

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Dell B2375dfw

La funzionalità fronte/retro della stampante Dell B2375dfw è presente anche in fase di stampa: anche questa è un'opzione apprezzata, perché consente di risparmiare carta evitando di dover eseguire l'operazione manualmente.

La velocità di stampa dichiarata è di 38 pagine A4 al minuto (a una risoluzione di 600x600 dpi), anche se questo valore si riferisce a una copertura del 5% che non sempre riflette lo scenario reale di utilizzo.

Le sorgenti del materiale da stampare possono essere diverse: oltre alla modalità "classica" (inviando un file da un software su PC) si può infatti stampare anche direttamente dai dispositivi mobili, poiché sono supportate le applicazioni Dell Mobile Print per Android, AirPrint per iOS e Google Cloud Print.

Nella già citata porta USB host, in comoda posizione frontale, si può inserire una chiavetta o una memoria di massa per stampare i file che vi sono contenuti.

Le stampe sono di buona qualità, anche se le pagine sembrano confermare la vocazione "da ufficio" di questa stampante: non è pensata per un uso più "tipografico" ma per ottenere oneste riproduzioni su carta - e in bianco e nero - di quanto appare a video.

Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1683 voti)
Leggi i commenti (9)

Per quanto riguarda il carico di lavoro, Dell sostiene che con la B2375dfw si possano stampare fino a 100.000 pagine al mese, anche se la quantità massima consigliata si aggira intorno alle 4.000 pagine mensili.

La Dell B2375dfw è ufficialmente supportata da svariati sistemi operativi: tutte le versioni di Windows da Windows XP in avanti, Mac OS X nelle versioni da 10.5 a 10.8, diverse distribuzioni Linux (il nostro test è avvenuto senza problemi su Ubuntu 14.04), Solaris (versioni 9 - 11), HP-UX, IBM AIX, Novell Netware 5 e 6, SAP R/3 e Citrix XenApp.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Specifiche tecniche, tabelle e giudizio della redazione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Vero, in effetti per valutare la velocità di stampa si adoperano gli standard ISO/IEC 24734[/url] e [url=http://forum.zeusnews.com/link/150635]24735.
8-10-2014 16:50

{ruggero}
la copertura del 5 per cento per tutte le stampanti o copiatrici è inerente alla durate delle cartucce toner e non alla velocita di stampa
7-10-2014 21:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1366 voti)
Ottobre 2025
Rinfrescare, riordinare, rivedere, rimpolpare
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 ottobre


web metrics