Uber: in un anno creeremo 600.000 posti di lavoro

Ogni mese decine di migliaia di autisti si uniscono al servizio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2014]

uber

Uber, il servizio di trasporto privato che fa concorrenza ai taxi, è un gran successo, ma le sue dimensioni finora non erano molto chiare.

A mettere le cose in prospettiva ha pensato Travis Kalanick, che di Uber è CEO, durante la TechCrunch Disrupt Conference del 9 settembre.

«Ci sono centinaia di migliaia di partner connessi al nostro sistema» ha dichiarato. «Siamo arrivati a creare quasi a 50.000 nuovi posti di lavoro ogni giorno», 600.000 l'anno.

Soltanto lo scorso maggio, le cifre ufficiali rilasciate da Uber parlavano di 20.000 nuovi autisti ogni mese; se il numero indicato da Kalanick è reale, ciò significa che Uber sta diventando sempre più popolare.

Al momento Uber è disponibile in 45 Paesi e opera in 128 città; il suo valore è stimato in 18 miliardi di dollari, e a giugno è riuscito a raccogliere un miliardo di dollari.

Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2290 voti)
Leggi i commenti (20)

Tutti contenti, insomma, meno i tassisti, che vedono crescere la concorrenza senza a quanto pare poterla arginare: chi lavora con Uber ha meno lacci e può lavorare "come e quando vuole" e anche questo aspetto è attraente per gli aspiranti autisti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

In realtà le corporazioni ed i cartelli in Italia esistono ancora e sono pure molto forti e il libero mercato resta un utopia e, a giudicare dalle vicissitudini di Uber, pure in altri paesi non si scherza poi tanto. Sia chiaro, in ogni caso, che il mio è un commento generale relativo alle dinamiche dei mercati e di chi ne compone... Leggi tutto
12-9-2014 16:57

@admlc Saranno cmq obbligati ad avere licenza ncc, se vogliono essere presenti in uber, di certo gli "abusivi" continueranno ad esserci, come ci sono sempre stati, ma su uber sarebbero troppo in "bella vista" agli occhi di gdf, agenzia delle entrate, ecc.. Piuttosto sono i tassisti che si devono evolvere. Purtroppo... Leggi tutto
11-9-2014 19:17

Sono un pochino scettico su Uber per alcuni di motivi: ai nuovi posti di lavoro creati quanti persi ne corrispondono ? quanti 'tassisti' improvvisati ci saranno in circolazione ? quanti dei suddetti saranno in regola per quanto riguarda le condizioni del veicolo ? quanti dei suddetti saranno coperti da un'assicurazione adeguata ? quanti... Leggi tutto
11-9-2014 18:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3319 voti)
Agosto 2025
Il pericolo nascosto che viene dagli aggiornamenti automatici
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 agosto


web metrics