Apple alzerà le difese contro i furti di foto dal cloud

Estendendo l'autenticazione a due fattori e inviando più avvisi all'utente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2014]

verifica

In risposta al massiccio furto di foto di celebrità reso pubblico in questi giorni, il boss di Apple, Tim Cook, ha annunciato che gli utenti di iCloud prossimamente potranno ricevere un avviso quando viene effettuato un ripristino dei loro dati di iCloud. Verrà estesa anche la protezione della verifica in due passaggi (o autenticazione a due fattori).

La novità è importante: secondo quanto risulta dalle indagini degli esperti fin qui, infatti, i furti sono avvenuti principalmente sfruttando proprio il fatto che un criminale informatico può effettuare di nascosto un ripristino dei dati di iCloud di una vittima se riesce a carpire (per esempio con l'inganno) la password della vittima stessa.

Cook ha ammesso che Apple avrebbe potuto fare di più per impedire l'attacco agli account delle celebrità (quasi tutte donne).

Tuttavia molti utenti sono preoccupati all'idea che esista sui computer della Apple una copia delle loro foto personali e quindi chiedono come disattivare iCloud. In sintesi, per prima cosa assicuratevi di fare una copia locale delle foto, trasferendole dal vostro iDispositivo a un altro supporto, per esempio con iTunes.

Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1490 voti)
Leggi i commenti (11)

Poi rimuovete da Photo Stream (Immagini) le foto e gli album di immagini che avete salvato su un supporto esterno e andate in Impostazioni - iCloud - Archivio e Backup e disattivate la voce Backup iCloud. Ripetete questa procedura per tutti i dispositivi Apple che avete.

Senza arrivare a questi rimedi drastici, potete attivare la verifica in due passaggi, che protegge con un PIN ulteriore l'accesso al vostro account, rendendo molto più difficile l'opera dei ladri di dati: andate alla pagina di gestione dell'ID Apple e attivate questa verifica, che è disponibile anche per Google, Dropbox e Facebook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (1)

{umby}
Non capisco una cosa. Se tutto il resto del mondo (eccetto google by u.s.a. e yahoo by u.s.a.) non chiede il numero di telefono personale, perchè costoro ne hanno assolutamente bisogno per intrecciare meglio i dati degli utenti??? Ogni volta che mi connetto, devo aspettare l'sms per completare l'accesso. Decisamente... Leggi tutto
17-9-2014 22:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2676 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre


web metrics