Creare un sito professionale con MyWebsite

1&1 Internet offre tutti gli strumenti gratuitamente per un anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2014]

Iniziativa PMI (2)

Essere presenti nel Web, per un'azienda, è ormai fondamentale: gli utenti, potenziali clienti, si aspettano che ci sia un sito cui fare riferimento.

D'altra parte, è importante che il sito in questione sia realizzato in modo professionale: peggio di non avere una presenza online è avere un sito web brutto, confusionario o semplicemente poco professionale.

Per aiutare le PMI a essere presenti in Internet, attirando così nuovi clienti e ottenendo maggiore visibilità, l'hosting provider 1&1 Internet ha lanciato un'offerta particolarmente interessante: MyWebsite. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (3011 voti)
Leggi i commenti (10)
Si tratta di una soluzione completa per realizzare un sito web professionale e anche ottimizzato per i dispositivi mobili, senza dover conoscere i vari linguaggi (HTML, CSS, JavaScript, PHP e via di seguito) ma semplicemente seguendo le indicazioni del wizard.

Il pacchetto MyWebsite di 1&1 Internet offre diversi layout professionali, la possibilità di creare sino a 500 pagine Web, l'elaborazione delle immagini, l'installazione di oltre 100 WebApp tramite drag and drop (come la chat live), funzioni di social bookmarking e altro ancora.

Inoltre, il provider mette a disposizione gli strumenti 1&1 SiteAnalytics per gestire le statistiche di accesso al sito e "misurare il successo", e include anche la registrazione di un dominio a scelta.

Il risultato può essere un sito come quello di Chocokebab, realizzato proprio con gli strumenti di 1&1 Internet, come testimonia il video che riportiamo qui sotto. L'articolo continua dopo il video.

Tutto ciò viene offerto in maniera completamente gratuita per il primo anno; successivamente si attiva l'abbonamento da 10 euro al mese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2585 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre


web metrics