Desktop virtuali e un nuovo File Explorer

Windows 10, tutte le novità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2014]

windows10 gestione task

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Ecco come sarà Windows 10

Sempre per quanto riguarda la gestione dei programmi attivi in Windows 10, segnaliamo la presenza di un pulsante sulla taskbar per visualizzare rapidamente i file aperti e i desktop virtuali utilizzati, sulla falsariga della funzione Exposé di OS X di alcuni ambienti desktop per Linux.

I desktop virtuali sono un'altra - e annunciata - novità di Windows 10; presenti anch'essi da tempo in molti sistemi concorrenti, permettono di organizzare più facilmente le applicazioni aperte. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2155 voti)
Leggi i commenti (19)
L'ultima particolarità finora annunciata riguarda la capacità di trovare più facilmente i file: File Explorer (l'ultima incarnazione del vecchio Gestione Risorse) ora mostra i file e le cartelle più utilizzate.

La presentazione non ha parlato dell'eventuale introduzione dell'assistente virtuale Cortana: ciò non vuol dire per forza che sarà escluso da Windows 10; semplicemente potrebbe venire presentato più avanti.

Ovviamente queste sono solo alcune delle migliorie introdotte: per quanto gradite, giustificherebbero al limite un salto a Windows 8.2, non certo a Windows 10. Ciò che caratterizzerà davvero questa nuova versione dovrebbe diventare palese nei prossimi mesi.

Dopotutto, il rilascio è fissato per la fine del 2015: Microsoft ha quindi circa un anno di tempo per completare lo sviluppo.

Nel video qui sotto Joe Belfiore, vicepresidente di Microsoft, illustra alcune delle funzioni di Windows 10.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Arriva Windows 10, cosa c'è da sapere (e dove si scarica)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Concordo, per quanto possibile preferisco mantenere il vecchio SO anche perché uso programmi molto vecchi e insostituibili che non potrei reinstallare. Per la stessa ragione sto aspettando ad acquistare un nuovo PC: volevo attendere l'anno nuovo per mettere Win 9 perché 8 non mi piaceva molto e adesso aspetto win 10.. Chissà se potrò... Leggi tutto
13-11-2014 18:45

hai ragione ma se ci si vuole connettere ad internet per forza di cose prima o poi un pc aggiornato serve :cry: Leggi tutto
14-10-2014 15:27

Il file system iniziale era FAT, passato a NTFS con WinNT, 200 e XP (anche se diversi costruttori si ostinavano a preinstallare i sistemi XP con FAT) ed era stato sviluppato (o scopiazzato...) da M$, non da IBM. Leggi tutto
9-10-2014 17:43

Ma difatti!! Se ti trovi bene con xp...come altri con 7, o Linux, non vedo perchè cambiare! :wink: Io con 8 non ho avuto problemi, mi ha fatto l'aggiornamento a 8.1 (si l'ho acquistato da aggiornare :roll: ) ed è migliorato, più adatto agli utenti inesperti, prima dell'aggiornamento le app a schermo intero si chiudevano con... Leggi tutto
5-10-2014 11:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3576 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics