Vantablack, il materiale più nero del nero

È composto da nanotubi di carbonio, che assorbono quasi completamente lo spettro della luce.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2014]

Il vantablack è letteralmente il materiale più nero mai esistito conosciuto all'uomo. Vanta è un acronimo che sta per per Vertically Aligned NanoTube Arrays.

Composto da nanotubi di carbonio, è capace di assorbire fino al 99,965% delle radiazioni: solo lo 0,035% delle onde luminose viene riflesso da questo materiale.

Il vantablack è stato sviluppato nel Regno Unito, dopo anni di lavoro, dall'azienda Surrey NanoSystems.

Le sue applicazioni potenziali sono svariate: potrebbe essere utilizzato nei telescopi spaziali per ridurre l'effetto Stray­light e permettere così di vedere anche le stelle meno luminose; oppure per migliorare la sensibilità delle strumentazioni elettroniche terrestri, aeree e aerospaziali.

La sua produzione rispetto ai precedenti materiali assorbenti è innovativa perché avviene a 400 °C, una temperatura molto bassa in questo campo (circa 300 °C in meno rispetto a una sostanza simile prodotta dalla NASA) aumentando così le possibilità di utilizzo con quei materiali che non sopportano le alte temperature.

Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4409 voti)
Leggi i commenti (31)

Il vantablack ha una grande resistenza alle vibrazioni e una forte stabilità termica; ma soprattutto ha una bassa emissione di gas e residui radioattivi in produzione, caratteristica che ha spesso reso pressoché impossibile la commerciabilità di materiali simili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Prandin

Commenti all'articolo (2)

Dopo il bianco che più bianco non si può, ora c'è anche il nero che più nero non si può. Ho ragione a dire che l'umanità è estremista! :shock:
9-10-2014 23:41

Se costasse veramente poco lo si potrebbe usare per migliorare il rendimento dei pannelli solari termici
9-10-2014 22:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2458 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 agosto


web metrics