L'occhio di Giove adesso ha anche la pupilla

Hubble ha catturato lo ''sguardo'' del gigante del sistema solare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2014]

giove pupilla hubble

La Grande Macchia Rossa di Giove ha sempre esercitato un certo fascino: è la più grande tempesta del sistema solare, ospitata sul pianeta più grande del sistema solare.

Da almeno 300 anni la Macchia Rossa fa bella mostra di sé, come un grande occhio che scruta il vuoto dello spazio; adesso, poi, la somiglianza con un occhio è anche più accentuata.

Le ultime immagini trasmesse dal telescopio spaziale Hubble della Nasa hanno mostrato l'apparizione di una "pupilla" all'interno dell'occhio: una macchia scura di forma circolare. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto spendi di elettricitą ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Pił di 150 euro

Mostra i risultati (3023 voti)
Leggi i commenti (8)
In realtà, la spiegazione di questa apparizione è piuttosto semplice: si tratta soltanto dell'ombra di Ganimede, la maggiore delle lune di Giove, proiettata sulla tempesta e catturata dal telescopio.

«Per un momento, Giove ha "fissato" Hubble di rimando come un enorme ciclope» hanno scritto gli scienziati del Goddard Space Flight Center, commentando la fotografia.

giove pupilla hubble 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{utente anonimo}
Ma è solo l'ombra o proprio il satellite Ganimede ?
8-11-2014 17:33

E perchč mai non dovrei averne idea?! :shock: Li conosco benissimo invece. Sia quelli 1*4*9 sia altri monoliti. :P
4-11-2014 23:59

Non hai la pił pallida idea di cosa sia un monolite, vero? :lol:
1-11-2014 16:47

Io non lo inghiottirei mai. Avrei paura di fare indigestione. :lol:
1-11-2014 00:30

Per un attimo ho avuto la visione di miliardi di monoliti che inghiottono Giove! :lol:
31-10-2014 20:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore pił veloce
Pił memoria Flash
La possibilitą di utilizzare una batteria pił capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Pił memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1982 voti)
Settembre 2025
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 settembre


web metrics