Furto diffuso di account Libero.it?

Numerose le segnalazioni arrivate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2014]

spam

Mi stanno arrivando numerose segnalazioni di account di mail su Libero.it che sono stati compromessi e dai quali, almeno in apparenza, stanno partendo mail abusive.

Non so altro, per ora, ma valgono le regole di sempre: se un messaggio ha un testo anomalo rispetto a come scrive solitamente il mittente, è probabilmente fasullo e di certo non è il caso di aprire eventuali allegati a questi messaggi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1423 voti)
Leggi i commenti (13)
Pubblicherò qui gli aggiornamenti non appena possibile. Intanto, se sapete qualcosa di più, segnalatelo nei commenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

{glitch}
Purtroppo, devo confermare i sospetti di molti: ho avuto ben due caselle di posta "violate" nel giro di un giorno. A supportare l'idea della violazione dei server di libero e' il fatto che la seconda casella di posta elettronica non era utilizzata per l'invio di posta ma semplicemente abbinata ad un sistema di... Leggi tutto
27-1-2015 16:12

Anche nel mio caso, gli indirizzi sono stati presi proprio dai destinatari di vecchie mail inviate dall'account di libero; infatti alcuni indirizzi errati (erano alias che per errore avevo scritto) sono stati usati pari pari. Chiarissima ed inequivocabile la violazione del/dei server di libero. E' per altro notissima la scarsa cura di... Leggi tutto
11-12-2014 08:19

Confermo anch'io. Mi sono arrivati messaggi da account Libero di amici che mai li avevano inviati (contenevano solo link sospetti che mi sono ben guardato dall'aprire) La stessa cosa è capitata anche ad un account libero MIO che: N.B. ha la rubrica VUOTA ma gli indirizzi ai quali inviare se li sono andati a cercare tra i destinatari dei... Leggi tutto
7-12-2014 01:42

{utente anonimo}
Confermo.Mi sono tornate dietro ricevute di mail mai inviate. E' la seconda volta che mi capita in un anno. La prima volta avevo cambiato la passw. Le mail sono indirizzate a persone nella mia rubrica libero che ho cancellato. Libero non dice nulla in merito.
5-12-2014 18:49

Non so se è legato allo stesso problema del furto di accuont di libero, ma sono sommerso di messaggi System administrator - delivery faillure o mail delivery system di indirizzi più strani e molti di libero. Chiaramente cestino tutto, ma è una cosa fastidiosa e mi piacerebbe sapere se c'è un modo di evitarli. Sono un utente di vodafone.... Leggi tutto
5-12-2014 16:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1060 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 agosto


web metrics