Due monitor con un occhio alla salute... degli occhi

Promettono la riduzione della la luce blu e degli sfarfallii.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2014]

ABL Monitor Front HR A

AOC ha presentato alla stampa la nuova collezione di monitor, dedicata a coloro che passano molto tempo davanti allo schermo. I nuovi display da 22" (55,9 centimetri) e 24" (61 cm) sono infatti dotati delle tecnologie Anti Blue light e Flicker Free.

Il produttore promette di ridurre lo stress e i problemi di degenerazione maculare della retina: la tecnologia Anti-Blue light infatti nasce per ridurre gli effetti dannosi della luce blu, senza compromettere la fedeltà del colore.

La tecnologia Flicker Free invece nasce per salvaguardare gli utenti dall'affaticamento degli occhi, problema che spesso si presenta senza che l'utente neanche se ne possa rendere conto.

Ridurre la luce blu, mantenendo i colori realistici

Secondo alcuni studi, l'eccessiva esposizione alla luce blu determina uno stress della retina, che è tra le principali cause della degenerazione maculare legata all'età (DMLE). I sintomi di questa malattia comprendono il deterioramento o la perdita completa della visione centrale.

Gli sforzi del passato nella riduzione di questa nociva luce blu si limitavano a un intervento a livello di software o all'inibizione della luce blu attraverso meccanismi di filtro, come lenti speciali o un vetro protettivo applicato allo schermo. Di contro, tuttavia, gli utenti erano obbligati a subire una perdita qualitativa dal punto di vista della fedeltà cromatica.

AOC afferma che i nuovi monitor E2276VWM6 e E2476VWM6 utilizzano "una speciale tecnologia LED che sposta il picco della lunghezza d'onda dai dannosi 450 nm ai più sicuri 460 nm, riducendo la luce blu dannosa di oltre il 90% e garantendo al tempo stesso una giusta emissione di quantità di luce blu, per una riproduzione accurata dei colori".

Ridurre gli sfarfallii

I monitor presentati dispongono di una funzione che promette "un'esperienza di visualizzazione senza più sfarfallii". Il flickering è l'effetto di sfarfallio che si verifica quando il controller della retroilluminazione a LED di un monitor calibra i livelli di luminosità durante il refresh del display.

Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2404 voti)
Leggi i commenti (12)

Ci possono essere delle conseguenze sulla vista, come l'affaticamento degli occhi, senza che lo spettatore se ne accorga. La funzione Flicker Free, secondo AOC, "aiuta a ridurre i vari problemi di salute degli occhi che possono nascere a causa del flickering".

Caratteristiche tecniche

I due monitor offrono una risoluzione Full HD 1920 x 1080. Per gli appassionati di Android, i display vantano anche un connettore HDMI con tecnologia MHL 2.0 (Mobile High-Definition Link). Questa significa che i contenuti su smartphone e tablet possono essere riprodotti direttamente sui grandi schermi da 22" o 24" dei due monitor.

Grazie alla tecnologia MHL 2.0, le periferiche collegate al monitor possono essere contemporaneamente ricaricate durante la riproduzione di audio/video e la navigazione su internet, senza la necessità di ulteriori cavi. Inoltre, entrambi i due monitor sono dotati di tempi di risposta dei pixel rispettivamente di 1 ms e 2 ms.

La garanzia offerta è di 3 anni, comprensiva di servizio di sostituzione on site. Il prezzo consigliato per i due monitor è rispettivamente di 139 euro e 159 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{anti-gates}
La luce blu si limita se evitiamo Windows che con il suo Blue-screen-of-death ci allegra le giornate.
18-12-2014 18:58

{boh}
ciao
17-12-2014 13:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2209 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre


web metrics