La memoria DDR4 più veloce al mondo

La presenta ADATA al CES 2015, insieme alle soluzioni USB 3.1 e agli SSD che proteggono il PC dagli spegnimenti accidentali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-12-2014]

XPG Z1 2 GD 300dpi

Al Computer Electronic Show 2015 di Las Vegas, ADATA porterà le memorie XPG Z1, DDR4 a elevate prestazioni che l'azienda definisce "le più veloci al mondo" poiché vantano una frequenza di clock di 3.465 MHz. Perfino il design con alette di colore oro richiama quello delle automobili sportive.

Sempre al CES sarà possibile anche vedere all'opera le soluzioni di archiviazione dati esterne basate sulla nuova interfaccia USB 3.1 ad elevata velocità, oltre alle chiavette USB dotate di interfaccia Type C OTG, con velocità di trasmissione dei dati che - sempre a detta del produttore - raggiungono i 10 GB/s. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1104 voti)
Leggi i commenti (2)
ADATA mostrerà anche la lampada da tavolo a Led "Tulip", oltre alle più recenti lampadine RGB della serie Aura controllabili da remoto via wireless e configurabili in ben 16 milioni di colori differenti.

L'azienda infine presenterà anche una soluzione di archiviazione dei dati che comprende SSD in formato PCIe 2,5 pollici dotati di tecnologia di protezione dalla perdita di alimentazione (Power Loss Protection), che assicura una protezione addizionale dalla perdita dei dati in caso di interruzione dell'alimentazione o di uno spegnimento non corretto del dispositivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

La corsa fra hardware sempre più performanti e software sempre più mangia risorse continua... sempre per spillar quattrini ai soliti noti... :roll:
29-12-2014 14:15

Roba per chi non ha problemi di portafoglio ed io non sono tra questi.. La mia scheda madre supporterebbe RAM con frequenze di 3000 MHz (DDR3), come lo lessi nel libricino sgranai gli occhi, prima d'ora mai avevo sentito di frequenze del genere, giusto per divertimento mi sono informato del loro prezzo..pagina chiusa immediatamente e mi... Leggi tutto
29-12-2014 08:02

{ositob}
Che dire, annunci interessanti, oltre che roboanti. Vediamo se anche i prezzi corrispondono.
28-12-2014 12:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1872 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics