Telecom, Patuano annuncia la societarizzazione dei call center

Ennesima svolta della ristrutturazione: sorgerà una newco che gestirà i servizi di call center.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-02-2015]

call center

Dopo aver comunicato a fine dicembre l'unificazione dei call center e della rete, il vertice di Telecom Italia modifica ancora la sua impostazione.

Patuano è tornato dalla missione in Brasile in cui ha deciso di non vendere più la consociata Tim brasiliana; ora ha comunicato ufficialmente alle segreterie di Cgil, Cisl_e Uil del settore che Telecom Italia provvederà in un tempo presumibile di due mesi a costituire una newco che gestirà tutte le attività di customer service come 119, 187, e 191, oltre alle attività di document management, trasfendovi il relativo personale.

Il modello sarebbe quello di Telecom Italia Information Technology, sorta per gestire le attività informatiche, i cui dipendenti hanno mantenuto il contratto di settore e aziendale, con il relativo trattamento economico e normativo.

Le circa 40 sedi di cui era già prevista la chiusura in tutta Italia saranno chiuse prima della nascita della newco. Il personale che non volesse trasferirsi dovrebbe poter optare per il telelavoro domiciliare, se l'azienda non ritornerà sugli impegni già assunti.

Il capoazienda della nuova azienda TICS (Telecom Italia Learning Services) potrebbe essere Paolo Tazzioli, attuale responsabile della struttura interna.

Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3580 voti)
Leggi i commenti (10)

Telecom Italia nei giorni scorsi ha comunicato che intende procedere a nuove assunzioni, ma non ha specificato in quali regioni.

È possibile che nelle prossime settimane i sindacati organizzino anche a livello locale delle agitazioni per scongiurare la chiusura delle sedi. Contro la societarizzazione si sono già espressi i sindacati Snater, Flmu-Cobas e Cub e alcune strutture regionali dell'Slc-Cgil.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)


{Pierluigi}
Brava Telecom, altri licenziamenti ??
8-2-2015 12:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1558 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics