Superfish, la risposta di Lenovo

Le istruzioni per rimuovere il malware.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2015]

superfish

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Lenovo ha preinstallato malware sui suoi PC

Di seguito, il comunicato stampa diffuso dall'azienda in merito al malware preinstallato.

Come abbiamo detto ieri, Lenovo sta esplorando ogni azione possibile per aiutare i nostri utenti a risolvere i problemi connessi con Superfish. Oggi sono state prese due misure complementari:

1) Oltre alle istruzioni per la rimozione manuale di Superfish attualmente disponibili on-line, abbiamo rilasciato uno strumento automatico per aiutare gli utenti a rimuovere il software e il certificato relativo, qui.

2) Stiamo lavorando a stretto contatto con McAfee e Microsoft per rimuovere definitivamente il software Superfish e il certificato relativo utilizzando strumenti e tecnologie leader di settore. Queste azioni correttive sono già iniziate e risoveranno automaticamente la vulnerabilità dei sistemi anche per gli utenti che non sono attualmente a conoscenza del problema.

Avevamo già smesso di precaricare Superfish e già chiuse le connessioni ai server da gennaio, sulla base di lamentele ricevute dagli utenti. Tuttavia, non sapevamo di questa potenziale vulnerabilità in termini di sicurezza, fino a ieri. Ora siamo concentrati sul risolverla.

Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2891 voti)
Leggi i commenti (49)

Ci siamo quindi mossi più rapidamente e con maggior decisione, in base a ciò che ora sappiamo. Anche se questo problema non ha in alcun modo impattato i nostri Thinkpad, tablet, desktop e smartphone, nè le nostre soluzioni enterprise di server e storage, riteniamo che tutti i clienti Lenovo debbano essere informati. Ci scusiamo per aver causato queste preoccupazioni ai nostri utenti, per qualsiasi motivo - e li assicuriamo che abbiamo imparato dall'esperienza e miglioreremo ciò che facciamo e come lo facciamo.

Continueremo ad adottare misure per rendere semplice ai nostri clienti la rimozione del software e dei certificati relativi che provocano vulnerabilità ai sistemi, in modo che possano continuare a utilizzare i nostri prodotti con la sicurezza che si aspettano e si meritano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Dopo essersi fatti beccare con le mani nella marmellata ora stanno facendo arrampicate sugli specchi che neanche le mosche ci riescono... Ok, una class action, forse, non sarà fattibile ma smettere di comprare qualsiasi oggetto marcato lenovo sì e allora cominciamo da questo! :twisted: p.s. no ho mai acquistato nulla marcato lenovo e... Leggi tutto
28-2-2015 15:51

Nel senso che sul mio non c'era nessuna procedura per creare il supporto di ripristino creata dalla Asus, dunque ho semplicemente usato l'utilità di windows 8. Quella che ti crea l'immagine del pc diciamo. Grazie del link, dovesse servire per reistallare da zero lo provo. :wink: Il programmino per recuperare il product key l'ho usato... Leggi tutto
23-2-2015 17:22

Com'è che quando sbagliamo noi paghiamo e quando sbagliano aziende, banche, stati, ecc., se la cavano con un "ci scusiamo"? :twisted: Devi pagare, altro che scusarti! Oppure me lo ripristini senza malware a tue spese e venendo a prenderlo a casa mia! Che mondo di *beeeeep*! :twisted: Leggi tutto
23-2-2015 17:00

@Maary79 Non è proprio esatto cosa?! :? Il supporto di ripristino di Windows serve a ripristinare Windows come quando è stato acquistato, e se c'era software spazzatura continuerà ad esserci anche dopo il ripristino. Diverso è fare un'installazione usando il dvd originale di Microsoft: qui puoi trovare solo le backdoor di Microsoft, non... Leggi tutto
23-2-2015 15:46

{TheGray}
Dire che con linux sei vulnerabile a shellshock ed hearthbleed è un pò come dire che su windows sei vulnerabile a Sasser e Blaster...
23-2-2015 14:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13722 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics