Disponibile LibreOffice 4.4.2

Software libero e standard aperti, accoppiata vincente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2015]

libreoffice

Oggi The Document Foundation ha annunciato la disponibilità di LibreOffice 4.4.2, con una cinquantina di patch rispetto alle versioni 4.4.0 e 4.4.1. I dettagli delle novità introdotte sono nel change log qui e qui.

La versione 4.4.2 è disponibile per lo scaricamento gratuito multipiattaforma e multilingue qui. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (445 voti)
Leggi i commenti
LibreOffice è software libero, usa standard aperti ed è sostenuto dalle donazioni di chi lo adopera e di chi sostiene l'importanza di avere software liberamente ispezionabile e utilizzabile, in modo che i documenti che creiamo siano veramente nostri e non siano vincolati all'uso di un software di cui qualcuno può decidere arbitrariamente il destino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

guarda che Stallman non è DIO anzi a me pare un comunista un pò troppo idealista che non spende manco un soldo dal barbiere (e non se lo caga nessuno) Come al solito si fa guerra tra due diverse fazioni opposte ed il mio post voleva proprio essere una provocazione all'eccesso di libertà. microsoft ha fatto per prima Office? Ha il suo... Leggi tutto
8-4-2015 17:34

E' con tristezza che vedo che molti scambiano "l'open" o peggio la libertà con il "gratis". Consiglierei di approfondire l'argomento. Che Stallman li perdoni.
8-4-2015 14:12

Io farei tutto open, pure lo stipendio dei dipendenti, nel senso che proprio non gliene do. Bello se ne potessi assumere uno al giorno diverso in prova e andare avanti così all'infinito, appena mi chiede un soldo avanti un altro. Poi spenderei tutti i soldi del bilancio aziendale in ricerca per dare i brevetti a gratis a tutti. Non ci... Leggi tutto
8-4-2015 08:49

{aldolo}
macché compatibilità... ho sputato sangue per stampare in formato pdf 2 dico 2 pagine contenenti 2 dico 2 bitmap. con 2 dico 2 giga di ram non ce l'ho fatta.
7-4-2015 20:54

{diego}
Ecco le pagine che sono state necessarie per le specifiche di OOXML di Microsoft link Una vergogna per il mondo informatico (e forse anche per il genere umano). Poi ci si lamenta che Open/Libre Office non è ancora perfettamente compatibile con lo standard di Microsoft e non è in grado di riprodurre perfettamente tutti i documenti... Leggi tutto
7-4-2015 14:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (574 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre


web metrics