Disponibile LibreOffice 4.4.2

Software libero e standard aperti, accoppiata vincente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2015]

libreoffice

Oggi The Document Foundation ha annunciato la disponibilità di LibreOffice 4.4.2, con una cinquantina di patch rispetto alle versioni 4.4.0 e 4.4.1. I dettagli delle novità introdotte sono nel change log qui e qui.

La versione 4.4.2 è disponibile per lo scaricamento gratuito multipiattaforma e multilingue qui. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (445 voti)
Leggi i commenti
LibreOffice è software libero, usa standard aperti ed è sostenuto dalle donazioni di chi lo adopera e di chi sostiene l'importanza di avere software liberamente ispezionabile e utilizzabile, in modo che i documenti che creiamo siano veramente nostri e non siano vincolati all'uso di un software di cui qualcuno può decidere arbitrariamente il destino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

guarda che Stallman non è DIO anzi a me pare un comunista un pò troppo idealista che non spende manco un soldo dal barbiere (e non se lo caga nessuno) Come al solito si fa guerra tra due diverse fazioni opposte ed il mio post voleva proprio essere una provocazione all'eccesso di libertà. microsoft ha fatto per prima Office? Ha il suo... Leggi tutto
8-4-2015 17:34

E' con tristezza che vedo che molti scambiano "l'open" o peggio la libertà con il "gratis". Consiglierei di approfondire l'argomento. Che Stallman li perdoni.
8-4-2015 14:12

Io farei tutto open, pure lo stipendio dei dipendenti, nel senso che proprio non gliene do. Bello se ne potessi assumere uno al giorno diverso in prova e andare avanti così all'infinito, appena mi chiede un soldo avanti un altro. Poi spenderei tutti i soldi del bilancio aziendale in ricerca per dare i brevetti a gratis a tutti. Non ci... Leggi tutto
8-4-2015 08:49

{aldolo}
macché compatibilità... ho sputato sangue per stampare in formato pdf 2 dico 2 pagine contenenti 2 dico 2 bitmap. con 2 dico 2 giga di ram non ce l'ho fatta.
7-4-2015 20:54

{diego}
Ecco le pagine che sono state necessarie per le specifiche di OOXML di Microsoft link Una vergogna per il mondo informatico (e forse anche per il genere umano). Poi ci si lamenta che Open/Libre Office non è ancora perfettamente compatibile con lo standard di Microsoft e non è in grado di riprodurre perfettamente tutti i documenti... Leggi tutto
7-4-2015 14:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5349 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 agosto


web metrics