Visibili tutti gli amici di Facebook, anche quelli nascosti

Un'estensione gratuita permette di aggirare le impostazioni sulla privacy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2015]

facebook friends mapper

Sin da quando è nato, Facebook ha dovuto affrontare le proteste dei propri utenti che chiedevano maggior rispetto per la privacy.

Così il social network ha introdotto diversi strumenti per impostare diversi livelli di condivisione dei contenuti: in tal modo certe informazioni, come per esempio la lista degli amici, possono essere condivise con tutti, con gli amici degli amici, con i soli amici, o anche con nessuno, facendo sì che soltanto il titolare dell'account possa consultarli.

The Hacker News rivela tuttavia che c'è una falla in questo sistema, sfruttando la quale si possono svelare anche alcune informazioni che, in teoria, sarebbero nascoste.

Il problema è nella gestione degli amici comuni, opzione che già in passato era stata accusata di rispettare poco la privacy degli utenti.

Grazia a un'estensione di Chrome, chiamata Facebook Friends Mapper è possibile svelare la lista degli amici di chiunque, a patto che di avere almeno un amico in comune con questo utente.

Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2751 voti)
Leggi i commenti (16)

Di fianco alla scheda Amici dell'utente "bersaglio" e al numero di amici in comune apparirà la scritta Reveal Friends: cliccandovi sopra la lista degli amici diventerà visibile.

Le ripercussioni sulla privacy sono ovvie e, considerato l'uso sempre più frequente dei social network per scoprire informazioni sugli altri (in caso per esempio di un colloquio di lavoro, ma anche per fini più sinistri), è ben possibile che presto Facebook decida di correre ai ripari e risolvere il problema, prima di trovarsi di dover affrontare nuove proteste.

mapper

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

@gomez Lo penso anch'io... :wink:
18-5-2015 18:41

Naaaaaaaaaa... non sei abbastanza talib. :lol: Mauro Leggi tutto
18-5-2015 13:54

Adesso si che son contento... :wink:
17-5-2015 10:15

Grazie Gladiator, pensavo proprio a te, ok ti amicizzio su fessbuk...ora basta insistere però!! :wink:
17-5-2015 00:07

Non capisco dove stia il problema, uno che si iscrive a fessbuk sa che mette in piazza internettiana tutto se stesso quindi di che si preoccupa per una cagata come questa... :wink: Alé e con questo abbiamo soddisfatto gomez e Mary... :wink:
16-5-2015 19:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2489 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 agosto


web metrics