Sony Xperia Z3+ arriva anche in Italia

Lo smartphone conosciuto in Giappone come Z4 arriva in Europa, con schermo da 5,2 pollici e processore octa-core.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2015]

Xperia Z3 plus

Circa un mese fa, Sony aveva lanciato in Giappone lo smartphone Xperia Z4, riservandosi l'annuncio di una versione internazionale in seguito.

Ora questa versione è arrivata: si chiama Xperia Z3+ eppure si tratta proprio del modello in vendita in Giappone. Il nome con il quale è arrivato in Europa sembra tuttavia più adatto, dato che si tratta di un'evoluzione del predecessore Xperia Z3 e non un modello completamente diverso.

Sono stati mantenuti lo schermo IPS da 5,2 pollici con risoluzione 1080p e la fotocamera posteriore da 20,7 megapixel, mentre quella anteriore è passata dai 2 megapixel dello Z3 ai 5 megapixel dello Z3+.

Il processore è cambiato, come c'era da aspettarsi: all'interno del Xperia Z3+ troviamo l'octa-core Qualcomm Snapdragon 810, accompagnato da 3 Gbyte di RAM.

È calato lo spessore (da 7,3 a 6,9 millimetri) e anche la batteria è passata da 3.100 mAh a 2.900 mAh. Ciò non dovrebbe tuttavia influire sull'autonomia grazie alla particolare architettura dello Snapdragon 810 e i suoi quattro core a basso consumo.

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2594 voti)
Leggi i commenti (12)

Il sistema operativo è Android 5.0 Lollipop mentre la memoria interna ammonta a 3 Gbyte, espandibili via microSD fino a 128 Gbyte.

Il lancio sul mercato europeo e anche italiano è previsto per il mese di giugno; il prezzo ancora non è stato annunciato, ma dovrebbe aggirarsi intorno ai 700 euro.

Xperia Z3 plus 01

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6235 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics