Panopticon

Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2015]

panopticon

Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2323 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Sempre divertente andare a rileggere vecchi forum, ci si trovano perle come questa... :roll: Sui giornali, ora come allora, NESSUNO MAI pubblica il nome dell'esercizio sottoposto a sanzioni, specialmente se di breve durata (chiusura del locale per pochi giorni per escrementi di ratti nei locali o larve nei cibi), per evitare problemi... Leggi tutto
28-5-2023 18:01

Le responsabilità della politica per la situazione attuale penso siano evidenti, innegabili e sotto gli occhi di tutti, ciò non toglie che anche una maggiore responsabilità da parte di molte persone che, non avendo un sostituto d'imposta come, ad esempio, il datore di lavoro che fa sì che le evasioni siano minime o nulle, si possono... Leggi tutto
14-6-2015 14:12

Beh, a volte è sufficiente leggere il giornale! :D Quando la fanno "grossa" è li che finiscono! Leggi tutto
12-6-2015 23:42

{Ederle}
Sarebbe ora di finirla di fare una guerra fra poveri, e incominciare a guardare chi sono stati i veri responsabili della crisi che stiamo vivendo. La Grecia, molto simile all'italia dal punto di vista della corruzione e del clientelismo politico, ha pagato carissima l'irresponsabilità e l'inettitudine delle sue... Leggi tutto
11-6-2015 22:26

E' quello che piacerebbe anche a me ma temo che i gentiluomini in questione abbiano talmente tanto pelo sullo stomaco da non subire nemmeno lontanamente la benché minima pressione da situazioni di questo tipo... :incupito: Leggi tutto
11-6-2015 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3019 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics