Energia dagli scarichi dell'acqua e del WC

La città di Portland negli USA ha già adottato questa tecnologia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2015]

lucid pipe view

L'energia idroelettrica è un tipo di energia "pulita" conosciuto da molto tempo ma che ha sempre ricevuto anche aspre critiche per via del forte impatto ambientale che il suo sfruttamento generalmente richiede: la costruzione delle dighe e dei bacini artificiali modifica necessariamente il territorio.

Dagli USA arriva un modo nuovo di produrre energia idroelettrica, così semplice nel suo essere innovativo da spingere a chiedersi come mai questo sistema non sia stato ideato prima: inventato da Lucid Energy, sfrutta l'acqua degli scarichi di lavandini, docce, vasche da bagno e WC.

La soluzione di Lucid prevede l'installazione di turbine all'interno dei tubi degli scarichi: dunque, l'impatto ambientale è zero. Ogni volta che viene azionato lo sciacquone, o che si fa una doccia, o che si lavano le mani, l'acqua che precipita nei tubi aziona le turbine, generando elettricità.

Naturalmente il sistema viene installato nei punti in cui l'acqua si muove per gravità, e non dove essa viene spinta tramite pompe, dato che in questo secondo caso le turbine sarebbero inutili.

L'idea di Lucid è piaciuta tanto alla città di Portland che una delle condotte principali è già stata attrezzata con le turbine, arrivando a generare tanta energia da riuscire ad alimentare un intero edificio, come una scuola o una biblioteca.

Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3022 voti)
Leggi i commenti (8)

Altri progetti in via di realizzazione sono quello che interessa la città di Riverside, in California, dove si prevede di utilizzare l'energia generata in questo modo per alimentare i lampioni che illuminano le strade di notte.

Le varie aziende idriche possono poi decidere in autonomia come utilizzare l'energia prodotta: rivendendola al Comune, per esempio, o utilizzandole per alimentare i propri macchinari riducendo la propria bolletta energetica e, magari, arrivando ad abbassare la bolletta dell'acqua degli utenti grazie al risparmio ottenuto.

Inoltre i tubi "tecnologici" di Lucid sono attrezzati con tutta una serie di sensori, grazie ai quali è possibile monitorare la qualità dell'acqua o la pressione all'interno dei tubi stessi: dalle variazioni di quest'ultima si può per esempio riuscire a individuare la prossima rottura di una condotta prima che una piccola crepa si trasformi in un grosso danno.

lucid energy pipe
lucid energy pipe2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

A me non sembra una buona idea strozzare una tubatura in cui passano liquami contenenti anche, come definirla... materia solida marrone! Vero che l'energia cinetica magari può essere grande abbastanza da produrre elettricità in quantità non trascurabile, ma i costi di manutenzione e pulizia mi sembrano improponibili.
21-6-2015 09:30

Magari Portland non avendo a che fare con pseudoambientalisti da centro sociale, è una città di grattacieli invece che di villette o di termitai massimo di 7 / 8 piani.
19-6-2015 07:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics