Minacce al giornalista che ha svelato lo scandalo Promuovitalia

Arturo di Corinto ha documentato i comportamenti anomali della società che gestiva il sito nato per promuovere l'immagine del nostro Paese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-08-2015]

arturo di corinto

Arturo Di Corinto, noto giornalista ed esperto di informatico, ha informato la Procura di Roma circa le minacce da lui recentemente subite a proposito degli articoli di denuncia sullo "scandalo Promuovitalia".

Promuovitalia è la società, oggi fallita, che gestiva il sito web promosso dal Governo italiano per rilanciare l'immagine turistica del nostro Paese.

Faceva riferimento al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ed è accusata di aver fatto sparire 17 milioni di euro di soldi pubblici; inoltre, è assodato che non ha pagato né dipendenti, né creditori, né locatari, tutti soggetti che ora hanno denunciato gli amministratori della società.

Di recente la sede di Promuovitalia ha subito un furto in cui sono spariti proprio i Pc che contenevano i conti incriminati dell'azienda stessa.

Per aver denunciato questa situazione in diversi articoli, Arturo Di Corinto ha ricevuto diverse minacce, a proposito delle quali ha dichiarato: «Quando è successo non gli ho dato troppo peso, anche se un losco figuro del sottobosco romano mi aveva detto "Tu sei come Mino Pecorelli", "Raccogli dossier" e "Me lo ha detto la tua amica al Fatto Quotidiano, Valeria Pacelli"».

Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4310 voti)
Leggi i commenti (10)

«Lì per lì gli avevo solo risposto "Non ti permettere mai più di accostarmi a un giornalista a cui hanno sparato". Ma adesso che c'è stato il furto dei computer che probabilmente conservavano le prove del maltolto ho deciso di fare una serie di passaggi per proteggermi».

«In realtà» - continua Di Corinto - «il campanello d'allarme era squillato quando avevo saputo che simili minacce erano state proferite verso il delegato dell'allora ministro Bray, Nicola Favia, verso l'ex capo del personale di Promuovitalia, Luigi Tiberia e verso la sindacalista Eleonora Marti a cui hanno perfino sbullonato le ruote della macchina per farla andare a sbattere».

Nonostante la preoccupazione, Di Corinto, al quale va tutta la nostra solidarietà, non intende mollare finchè la magistratura non avrà fatto chiarezza su questo ennesimo scandalo dell'informatica pubblica italiana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

@Chupacabra Grazie per l'aggiornamento, non si riesce a valutare se anche questo caso possa essere ricondotto nell'ambito di mafia capitale, senz'altro però è un'ennesimo esempio italiano di come non si amministra... :cry: :twisted:
22-8-2015 10:55

{Chupacabra}
Chi ha voglia di aggiornarsi, può consultare utilmente link Tutto vero, anche se stavolta Berlusca e P3 sembrerebbero starne fuori. Colpa di mafia capitale?
21-8-2015 18:05

Benito Mussolini disse: "Governare gli italiani non è difficile, ma inutile." e direi anche cercare di dargli un'etica ed una moralità verso la cosa pubblica e pensare che Mussolini ed il fascismo furono l'epoca più buia dall'unità d'Italia ad oggi. Siamo ancora lontanissimi dal poter anche solo pensare di diventare un paese... Leggi tutto
19-8-2015 15:35

{Giovanni}
Sarebbe interessante a vedere quanto vicino era questa società alla Loggia P2 e alle massonerie in genere, perché tutto, compreso minacce, ha un timbro molto simile.
17-8-2015 21:38

{piroliss}
per Ivan. Complici del sistema sono quelli cha stanno zitti, perché comunque fa comodo avere un politico o un potente che può aiutare a trovare lavoro, a superare un concorso , ecc, o addirittura entrare in politica senza sapere cosa significa, prendere un lauto stipendio e a 50 anni senza aver fatto nulla nella vita avere... Leggi tutto
17-8-2015 21:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1113 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics