Caso Pipitone, su Facebook una ragazza scrive ''Mamma, sono Denise''

Il messaggio è stato inviato alla madre della bambina scomparsa dal profilo di una ragazzina, che però nega tutto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2015]

denise pipitone messaggio facebook chi lha visto

Sono passati oltre 11 anni dall'inizio della vicenda di Denise Pipitone, la bambina di quattro anni che il primo settembre 2004 scomparve a Mazara del Vallo, in Sicilia.

In questi anni la madre, Piera Maggio, non ha mai smesso di cercarla e ancora di recente è apparsa in una puntata della trasmissione Chi l'ha visto?.

Proprio durante quella puntata la madre di Denise ha rivelato di aver ricevuto, lo scorso maggio, un messaggio tramite Facebook che diceva semplicemente «Sono Denise, mamma. Il messaggio, arrivato via chat, era stato scritto da una ragazzina che aveva visto uno dei numerosi appelli diffusi sul social network.

Gli inviati di Chi l'ha visto? hanno provato a contattare la ragazzina, la quale però ha negato di essere l'autrice del messaggio e, anzi, ha risposto in maniera tale da far sorgere seri dubbi sull'autenticità della vicenda: «No, non ho scritto io il messaggio. Se Denise è qua che fate? La venite a prendere?».

Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1281 voti)
Leggi i commenti (9)

Piera Maggio ha fatto sapere di non volersi ancora arrendere nonostante i giudici abbiano sconfessato la sua teoria, quella di una vendetta in famiglia: hanno infatti assolto Jessica Pulizzi, sorellastra di Denise e originariamente sospettata di essere coinvolta nella sparizione della bambina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6359 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics