Apple al lavoro sull'app per le mappe indoor

Usando i sensori dell'iPhone, Indoor Survey dà la posizione all'interno degli edifici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2015]

apple indoor survey

Senza troppo clamore, Apple sta sviluppando un'app per la localizzazione all'interno degli edifici. Lo afferma Apple Insider, che ha scorto l'app in questione - chiamata Indoor Survey - sull'App Store.

«Posizionando dei "punti" su una mappa all'interno dell'App Survey, puoi indicare la tua posizione all'interno dell'edificio mentre lo attraversi. Mentre lo fai, l'App Indoor Survey rileva il segnale in radiofrequenza (RF) e lo combina con i dati provenienti dai sensori dell'iPhone. Il risultato finale è il posizionamento all'interno senza la necessità di installare hardware speciale» si legge nella descrizione dell'app.

Il software non è ancora elencato tra le app a disposizione ma lo si può raggiungere soltanto tramite un collegamento diretto: non è chiaro quando Apple intenda dare l'annuncio ufficiale.

È certo però che l'azienda di Cupertino da tempo è al lavoro su una tecnologia che permetta di realizzare davvero la localizzazione all'interno degli edifici, come dimostra l'acquisizione della startup WiFiSlam, avvenuta nel 2013: la piccola azienda era specializzata proprio nella creazione di una sorta di "GPS per interni".

Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1857 voti)
Leggi i commenti (7)

Una volta completata, Indoor Survey potrebbe diventare l'evoluzione di iBeacon, già utilizzato per mettere in comunicazione tra loro i dispositivi iOS che si trovano nelle vicinanze e gli appositi beacon: questo sistema è adoperato per esempio negli Apple Store per fornire agli utenti informazioni sui prodotti a mano a mano che vi passano vicino.

indoor survey

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Presbyter}
Credo che questa app sia utilissima ai maze runners. Bisogna informarli al più presto!
5-11-2015 11:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1161 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics