Eolico ''troppo'' efficiente, in Texas elettricità gratis per le famiglie

Le turbine producono così tanta energia che la corrente non si paga.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2015]

texas eolico energia gratis notte

Quello del Texas è uno scenario davvero particolare. Innanzitutto, lo Stato dispone di una rete elettrica che non è collegata a quella degli altri Stati: ciò significa che l'energia prodotta in Texas deve essere per forza consumata in Texas.

Poi, il 10% della produzione avviene grazie a generatori eolici: si tratta di una percentuale maggiore rispetto a quella di qualunque altro Stato degli USA.

Tutto ciò, unito al vento che soffia con maggior forza la notte e agli incentivi federali, ha creato una situazione unica: la TXU Energy ha deciso di non far pagare nulla ai propri utenti per l'energia consumata tra le 21 e le 6.

Di notte, insomma, per migliaia di texani la corrente è gratis, e ciò è dovuto al fatto che le turbine producono più energia di quanto serva. Tale energia finisce comunque in rete e sul lungo periodo incide sull'usura della rete stessa. In pratica, incentivando l'uso notturno rendendo gratis l'elettricità TXU Energy risparmia denaro, poiché ha calcolato che se così non facesse andrebbe presto incontro a costi extra per la manutenzione della rete elettrica.

Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3703 voti)
Leggi i commenti (20)

Per gli utenti, il guadagno è anche più evidente: gli elettrodomestici vengono avviati di notte, e c'è già chi al mattino, prima di uscire di casa, stacca tutto ciò che potrebbe consumare corrente, per poi ricollegarlo la sera.

Qui sotto, lo spot di TXU Energy che annuncia l'elettricità gratis di notte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Quelli A+ tengono per 24h il sufficiente freddo per gli alimenti. Consumo A+ con 24 aperture al giorno. Capacità (l) Consumo annuo kwh Risparmio kwh A+ 400 350 260 350 320 240 300 300 225 A++ A+++ tra A+ e A++ tra A+ e A+++ tra A++ e A+++ 175 90 175 85 155 80 165 85 150 75 150 75 Ciao Leggi tutto
19-1-2016 18:08

Non confondiamo gli "ambientalisti" pagati dalle società petrolifere/carbone (sono miliardi di euro che girano che vi credete?) con quelli veri. Molti falsi ambientalisti poi lo fanno come arma di ricatto, una volta pagati spariscono! I falsi ambientalisti che spacciano le bufale degli uccelli morti, che le pale sono... Leggi tutto
19-1-2016 18:01

@Gummy Bear Ti sei dimenticato le associazioni per la protezione degli uccelli che non vogliono le pale assassine che fanno strage di volatili... :roll:
21-11-2015 15:43

In Italia un'azione del genere non si verificherà mai, perché doverosamente gli ambientalisti obbligano ad inquinare l'atmosfera bruciando carbone e gasolio, per non guastare il paesaggio con le pale :? Leggi tutto
18-11-2015 06:31

{marco}
Se é vera la premessa che l'energia elettrica prodotta è solo il 10 per cento, sembra improbabile che ci sia un eccesso di produzione notturna, salvo una forte produzione nucleare.
17-11-2015 23:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1672 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics