Gli insetti che producono petrolio

15 fonti bizzarre di energie alternative.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2016]

geyser

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
15 fonti bizzarre di energie alternative

Insetti

Insetti geneticamente modificati per digerire gli scarti dell'agricoltura e, in cambio, produrre idrocarburi simili al petrolio greggio: non si tratta di uno scenario fantascientifico ma di una possibilità messa a punto da alcuni scienziati britannici.

Oltre a produrre carburante, questi insetti hanno anche un'altra funzione: abbattere l'anidride carbonica presente nell'atmosfera. Infatti quella emessa dagli insetti è inferiore a quella assorbita dai vegetali che essi consumano come pasto.

Geyser

L'utilizzo dell'energia delle zone più calde del pianeta è già realtà nella California del nord, dove è stato creato il più grande complesso di impianti geotermici del mondo.

Il calore naturale presente nella zona è tale da generare un quinto di tutta l'energia "verde" prodotta in California.

Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1254 voti)
Leggi i commenti (5)

Pioggia

La pioggia è una risorsa. Non soltanto perché l'acqua è fondamentale, ma anche perché l'energia cinetica delle gocce che cadono sul tetto può essere raccolta e trasformata in elettricità.

Per le belle giornate, un impianto fotovoltaico. Per le brutte giornata, un impianto che sfrutta la pioggia. In questo modo si va sempre più verso una casa energeticamente autosufficiente, e senza inquinare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)


In effetti la maggior parte di queste idee sono decisamente molto bizzarre e sembrano anche piuttosto impraticabili o, almeno, di difficile decifrazione dal punto di vista del rapporto costo/beneficio... :-k
14-2-2016 15:45

Definirle bizzarre è un eufemismo,sono molto vicine alla corazzata Potemkin,tranne l'energia eolica d'alta quota.In quella zona l'energia teoricamente disponibile è moltissima (a differenza di quasi tutte le altre idee). Il problema è riuscire a sfruttarla. Ci stanno lavorando...
12-2-2016 23:13

:lol: li vedo più adatti per me che, oltre a farmi fischiare dietro dalle signore, saprei almeno scegliere i luoghi più adatti ad espletare le funzioni corporali. aspetto l'estate, il mare, il giardino, la spiaggia e mi farò prestare il kit di raccolta da un mio amico che ha un alano che pesa il doppio del mio bimbo! :lol:
9-1-2016 18:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3012 voti)
Agosto 2025
FlyOOBE, l’erede di Flyby11: nuove funzioni per aggirare i requisiti di Windows 11 e personalizzare l’OS
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 agosto


web metrics