Mi 5 di Xiaomi è lo smartphone cinese più interessante del MWC

Offre tutte le caratteristiche dei top di gamma concorrenti, ma alla metà del prezzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2016]

mi5 01

Al di fuori della Cina, Xiaomi è un marchio poco noto ma, in patria, è l'azienda che ha scalzato Samsung dalla posizione dominante del mercato offrendo prodotti di qualità a buon prezzo.

Al Mobile World Congress, Xiaomi ha presentato il nuovo smartphone di punta, chiamato Mi 5, con il quale intende creare preoccupazione nei giganti della telefonia mobile che finora hanno fatto il bello e il cattivo tempo nei mercati mondiali.

Lo Xiaomi Mi 5 si basa sul SoC Snapdragon 820 - lo stesso usato dal Samsung Galaxy S7, dal LG G5 e dal Sony Xperia Performance - che lavora a 2,2 GHz ed è accompagnato da 4 Gbyte di RAM.

La memoria interna è affidata a un chip UFS 2.0 (con prestazioni dell'87% superiori a quelle di un chip eMMC) da 128 Gbyte al massimo, mentre il display da 5,15 pollici offre una risoluzione di 1080p.

La dotazione comprende poi una fotocamera posteriore con sensore da 16 megapixel f/2.0 e stabilizzatore ottico (OIS) a 4 assi (quella anteriore è da 4 megapixel), chip NFC, lettore di impronte digitali, batteria da 3.000 mAh e un case in metallo e vetro o metallo e ceramica.

A detta di chi ha provato con mano il Mi 5, la qualità costruttiva è impressionante. Non soltanto le dimensioni e il peso sono contenuti - è grande all'incirca come un iPhone 6S - ma lo smartphone lascia l'impressione che Xiaomi si sia concentrata con attenzione sulle finiture e sulla realizzazione di un dispositivo che comunichi solidità.

Tutte queste caratteristiche, degne di uno smartphone di alto livello, sono offerte a prezzi decisamente concorrenziali: il modello più costoso, quello con 128 Gbyte di memoria interna e corpo in metallo e ceramica, costa 1.600 yuan, ossia circa 360 euro. La versione base, con 32 Gbyte di memoria interna e 3 Gbyte di RAM, costa 1.999 yuan (circa 270 euro). Ci sarà anche una versione da 64 Gbyte, il cui prezzo non è al momento noto.

Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1713 voti)
Leggi i commenti (16)

Per ogni versione sono disponibili le colorazioni nera, oro e bianco. Tutte adottano Android 6.0 come sistema operativo, sul quale Xiaomi ha montato l'interfaccia personalizzata MIUI 7.

Le vendite inizieranno il prossimo 1 marzo e saranno effettuate direttamente dal sito ufficiale di Xiaomi, anche se inizialmente saranno limitate alla Cina. Non è ancora dato sapere quando il Mi 5 sarà in vendita all'estero.

mi5 02
mi5 03
mi5 04
mi5 05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

E' in vendita su siti che spediscono anche in Italia (dall'Europa).
15-3-2016 10:20

:lol: :lol: :lol:
11-3-2016 11:24

Basta dare metà soldi al cinesino del ristorante sottocasa, + un piccolo extra per il disturbo, saldo alla consegna. :wink: Leggi tutto
11-3-2016 11:21

Costa 2600 RMB la versione da 128 GB, direi che si tratta di un errore di battitura nell'articolo... Bell'oggetto cmq, l'ho visto dal vivo e rende davvero, mi sa che me lo prenderò a breve ;)
10-3-2016 16:16

1600 yuan = 360 euro, 1999 yuan = 270 euro ?????
8-3-2016 10:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13713 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics