Antibufala: auto elettrica multata a Singapore

Perché inquina più di un'auto a benzina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2016]

singapore

Varie fonti d'informazione, come per esempio l'agenzia ANSA, hanno segnalato la bizzarra notizia di una multa di 15.000 dollari ricevuta da Joe Nguyen, un proprietario di un'auto elettrica a Singapore per inquinamento eccessivo. Addirittura, titola l'ANSA, l'auto elettrica in questione (una Tesla Model S) inquina più di un'auto a benzina di pari dimensioni.

La notizia parrebbe una bufala, ma va chiarita: sotto accusa, infatti, non sono le emissioni inquinanti dell'auto elettrica in sé (che sono sostanzialmente nulle), ma quelle della filiera di produzione dell'energia elettrica usata per caricare le sue batterie.

I calcoli della Land Transport Authority di Singapore hanno tenuto conto di questa filiera e hanno portato a un valore di emissioni di CO2 di ben 222 grammi per chilometro, di gran lunga superiore a quello di un'auto a benzina recente, e quindi non solo è saltato lo sconto sulla carissima tassa locale d'importazione delle auto, ottenuto inizialmente dal proprietario perché l'auto è elettrica, ma è anche scattata la sanzione.

Chi si ferma al titolo della notizia ne conclude che le auto elettriche non sono affatto ecologiche come si dice, ma attenzione: nei calcoli della LTA il consumo di energia elettrica dell'auto è stato valutato a 444 Wh/km, mentre il costruttore dichiara che l'auto consuma meno della metà (181 Wh/km) secondo le stesse norme UNECE adottate a Singapore. Con questo valore dichiarato l'emissione di CO2 della filiera di generazione dell'energia ammonta a 90 g/km, ben al di sotto di quella di una berlina a benzina e tale da meritarsi un incentivo e non una multa, come ha confermato anche la stessa LTA.

Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6919 voti)
Leggi i commenti (29)

Il motivo di questa valutazione raddoppiata, che falsa tutti i conti, è ignoto: il costruttore Tesla sta verificando eventuali errori di metodo, e c'è chi nota che basta un errore di conversione fra miglia e chilometri per avere risultati completamente sballati.

Elon Musk, boss di Tesla, ne ha parlato direttamente con il primo ministro di Singapore, Lee Hsieng Loong, che ha promesso di approfondire la questione, e nel frattempo l'azienda ha colto l'occasione per far notare che in ogni caso le emissioni indirette di CO2 di qualunque proprietario di auto elettrica calano ogni anno man mano che la rete elettrica diventa più pulita (all'aumentare della percentuale di energia di origine solare ed eolica, per esempio) mentre le emissioni delle auto a benzina rimangono invariate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

@utonto_medio Certo che se ti documenti sui libri di economia di paperone.... La scenza non si fa per sentito dire ma con le misure. Quì nessuno sta negando che l'auto elettrica inquini. Stiamo dicendo che in singappore hanno più che raddoppiato il consumo della Tesla. N.B. io l'auto elettrica ce l'ho è misuro l'energia necessaria... Leggi tutto
19-3-2016 14:16

Secondo me metteranno prima una tassa per l'inquinamento da allevamenti per consumo di carne e latte visto che le mucche producono un sacco di metano... c'è chi propone di mettere un tubo allo"scarico" delle povere mucche per recuperarlo... comunque mi sembra ridicolo che qualcuno si preoccupi solo nel 2016 di valutare... Leggi tutto
19-3-2016 09:40

TeoMan ha ragione. A seconda dei giacimenti per estrarre 100litri di petrolio se ne consumano da 5 fino a 20. Cercare EROEI A questi va aggiunta l'energia per raffinazione, trasporto, distribuzione, oltre che i costi energetici per la realizzazione degli impianti. Non é giusto considerare le elettriche come emissioni 0 ma se il... Leggi tutto
17-3-2016 22:28

Che metodo stupido!!!!! La produzione di corrente elettrica inquina, è vero, ma allora perché non si calcola anche quanto inquina l'estrazione, il trasporto e la lavorazione della benzina? E quanto inquina la produzione di croccantini per un gatto o un cane? li tasseranno come "animali inquinanti" ? Se si ragiona così non la si... Leggi tutto
17-3-2016 10:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1674 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics