Apple cambia nome a OS X

Una novità che è un ritorno al passato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-04-2016]

macos

All'inizio c'era MacOS. Poi, con l'arrivo della versione 10 (completamente riscritta rispetto a quella classica), si è iniziato a parlare di Mac OS X o, semplicemente, di OS X.

Ora Apple è pronta a fare un tuffo nel passato e riesumare la denominazione MacOS, eliminando la X e lo spazio tra Mac e OS.

Un annuncio ufficiale in questo senso ancora non è stato dato ma, come segnala 9to5Mac, a quanto pare l'azienda di Cupertino sta iniziando a utilizzare la dizione MacOS, iniziando dalla pagina dedicata alla Giornata della Terra 2016. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1747 voti)
Leggi i commenti (11)
A dire la verità, già lo scorso mese la dicitura MacOS era stata individuata in un frameword per OS X 10.11.4. Considerata l'attenzione di Apple per il marketing, è probabile che tutto ciò sia tutt'altro che casuale.

Ribattezzare OS X semplicemente MacOS avrebbe senso dal punto di vista dell'uniformità dei nomi: a quel punto Apple disporrebbe di iOS, watchOS, tvOS e MacOS, tutti chiaramente identificabili come appartenenti a una sola famiglia.

Quanto alla tempistica, l'annuncio del nuovo nome potrebbe anche avvenire già in occasione della prossima WWDC.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Infatti Mac OS X era la versione 10 di Mac OS poi faceva più fico chiamarlo Mac OS ics... Si vede che oggi fa più fico tornare al passato anche se così si capisce ancora meno la versione ma, tanto, questo non frega più a nessuno.
20-4-2016 18:52

{ice}
la X inizialmente stava per 10 ma visto che ormai sono alla 11..... e che anche MS Windows è arrivato alla 10....(tra l'altro saltando la 9....anche se l'evoluzione rispetto alla 8.1 no lo giustificherebbe). ASpettiamoci quindi un MacOS 11
16-4-2016 18:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3024 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics