AMC minaccia sito di fan per spoiler su The Walking Dead

Se rivelerà l'inizio della prossima stagione sarà denunciato per violazione del copyright.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2016]

walking dead spoiler

L'ultima stagione di The Walking Dead s'è conclusa con quello che in gergo si chiama cliffhanger.

Gli spettatori sono stati lasciati nel dubbio: a quanto pare, uno dei personaggi principali morirà per mano di Negan, ma quale sia la vittima sarà svelato soltanto nella prima puntata della prossima stagione.

Concludere una stagione facendo in modo che i fan siano invogliati a scoprire come continui la storia è un espediente abbastanza comune, che fornirà ai vari fan sparsi per la Rete materiale con cui riempire le discussioni fino alla messa in onda, formulando ipotesi e accapigliandosi online.

Una delle comunità più attive nell'ipotizzare che cosa succederà, e anche nel rivelare quanto accadrà negli episodi che ancora non sono stati trasmessi (gli spoiler), è quella del sito The Spoiling Dead Fans.

Come il nome stesso del sito lascia intuire, i suoi utenti sono attentissimi a recuperare anche la più piccola briciola di informazione che possa rivelare ciò che si vedrà soltanto tra qualche mese. Naturalmente, al momento le discussioni riguardano proprio l'identità della vittima.

Tutto ciò alla AMC, la rete televisiva che produce The Walking Dead, sta tutt'altro che bene.

Anzi, la possibilità che The Spoiling Dead rovini la grande sorpresa della prossima stagione a tutta Internet (dato che la rivelazione difficilmente resterebbe limitata al sito) è per la rete televisiva tanto intollerabile che il sito ha ricevuto una Cease and Desist Letter inviata proprio da AMC, con la quale si intima di non rivelare ad alcuno il nome del personaggio che morirà, pena una denuncia e una richiesta di danni.

Così inizia la lettera: «AMC è consapevole del fatto che il sito The Spoiling Dead Fans afferma di aver ricevuto del materiale protetto dal copyright, informazioni protette dal segreto industriale che riguardano il punto fondamentale della trama della prossima stagione, ancora non pubblicata, di The Walking Dead».

In pratica, AMC sta dicendo al sito che i suoi gestori verranno trascinati in tribunale per violazione del diritto d'autore se riveleranno informazioni su un episodio che ancora deve essere trasmesso.

Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1035 voti)
Leggi i commenti (5)

«Voi affermate» - continua la lettera - «di voler diffondere questa informazione altamente confidenziale pur sapendo che tale diffusione, qualora l'informazione sia realmente corretta, non sia autorizzata e danneggi gravemente AMC e i fan di The Walking Dead, che attendono la nuova stagione e vogliono vedere il loro show preferito senza spoiler».

Per sostenere le proprie accuse AMC fa riferimento a un caso precedente. Nei primi anni '90, infatti, parti dettagliate della trama dei primi otto episodi I segreti di Twin Peaks vennero rivelate, e il tribunale dette ragione ai produttori, condannando quanti avevano svelato le informazioni.

Il giudice decise che si era andati ben oltre quanto previsto dal fair use: erano infatti state rese note le sinossi degli episodi interi, con citazioni dagli script.

La somiglianza vista da AMC tra i due casi sembra però un po' forzata: in questo caso basterebbe un nome a far scattare l'accusa di violazione del diritto d'autore.

Per evitare di finire in tribunale, The Spoiling Dead ha deciso che lo staff del sito non pubblicherà alcuno spoiler che riguardi la vittima di Negan.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2010 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics